Mi dispiace le analisi chimiche sono una cosa che puo' essere firmata SOLO
ed ESCLUSIVAMENTE dai chimci iscritti all'ORDINE DEI CHIMICI (anche i
chimici laureati ma non iscritti NON POSSONO firmarle), per quelle
biologiche e' un altro discorso.
premesso che sono un chimico anch'io, e ovviamente la penso come te, mi
interesserebbe sapere in base a cosa lo affermi (sentenze, riferimenti
normativi): tieni presente che nei tariffari di molti ordini professionali
(vado a memoria: ad es. veterinari, geologi, medici) per non parlare dei
collegi dei periti (chimici) ci sono molti parametri chimici (BOD, COD,
durezza, proteine, grassi, composizione di minerali, campionamento di
emissioni in atmosfera...) quindi presumo che se è una voce prevista da un
ordine professionale, sia possibile per quel professionista iscritto a
quell'ordine firmarla
(lasciamo perdere le capacità e la qualità dei risultati...)
al contrario, nel tariffario dell'ordine dei chimici non ci sono esami
microbiologici, nè nedici, nè geologici... ho sempre pensato che gli altri
ordini forse sono più "bravi" a trovare opportunità di lavoro per i loro
iscritti e a creare "competenze" su tanti campi...