Discussione:
chi puo' firmare un rapporto di prova?
(troppo vecchio per rispondere)
Madell
2005-11-17 11:06:02 UTC
Permalink
ciao a tutti,
un biologo, iscritto all'albo dei biologi, può firmare un certificato
di analisi su parametri chimici? o è necessario il timbro di un
chimico?
grazie
Revenge
2005-11-17 13:28:13 UTC
Permalink
Post by Madell
ciao a tutti,
un biologo, iscritto all'albo dei biologi, può firmare un certificato
di analisi su parametri chimici? o è necessario il timbro di un
chimico?
grazie
no non puo' e' necessario un chimico iscritto all'ordine
--
revenge
Ermanno Errani
2005-11-18 18:12:25 UTC
Permalink
se le prestazioni che deve certificare sono previste dal tariffario
dell'ordine dei biologi
MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA

Decreto Ministeriale 22 luglio 1993, n. 362

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA DEGLI ONORARI, DELLE INDENNITà
E DEI CRITERI PER IL RIMBORSO DELLE SPESE
PER LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI DEI BIOLOGI
(Supplemento Ordinario n. 88 della Gazzetta Ufficiale n. 219 del 17
settembre 1993)

significa che le può fare, e quindi anche firmare...
Post by Revenge
Post by Madell
ciao a tutti,
un biologo, iscritto all'albo dei biologi, può firmare un certificato
di analisi su parametri chimici? o è necessario il timbro di un
chimico?
grazie
no non puo' e' necessario un chimico iscritto all'ordine
--
revenge
Revenge
2005-11-20 09:50:50 UTC
Permalink
Post by Ermanno Errani
se le prestazioni che deve certificare sono previste dal tariffario
dell'ordine dei biologi
MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
Decreto Ministeriale 22 luglio 1993, n. 362
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA DEGLI ONORARI, DELLE INDENNITà
E DEI CRITERI PER IL RIMBORSO DELLE SPESE
PER LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI DEI BIOLOGI
(Supplemento Ordinario n. 88 della Gazzetta Ufficiale n. 219 del 17 settembre
1993)
significa che le può fare, e quindi anche firmare...
Post by Revenge
Post by Madell
ciao a tutti,
un biologo, iscritto all'albo dei biologi, può firmare un certificato
di analisi su parametri chimici? o è necessario il timbro di un
chimico?
grazie
no non puo' e' necessario un chimico iscritto all'ordine
-- revenge
Mi dispiace le analisi chimiche sono una cosa che puo' essere firmata
SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dai chimci iscritti all'ORDINE DEI CHIMICI
(anche i chimici laureati ma non iscritti NON POSSONO firmarle), per
quelle biologiche e' un altro discorso.
--
revenge
Ermanno Errani
2005-11-21 18:11:49 UTC
Permalink
Mi dispiace le analisi chimiche sono una cosa che puo' essere firmata SOLO
ed ESCLUSIVAMENTE dai chimci iscritti all'ORDINE DEI CHIMICI (anche i
chimici laureati ma non iscritti NON POSSONO firmarle), per quelle
biologiche e' un altro discorso.
premesso che sono un chimico anch'io, e ovviamente la penso come te, mi
interesserebbe sapere in base a cosa lo affermi (sentenze, riferimenti
normativi): tieni presente che nei tariffari di molti ordini professionali
(vado a memoria: ad es. veterinari, geologi, medici) per non parlare dei
collegi dei periti (chimici) ci sono molti parametri chimici (BOD, COD,
durezza, proteine, grassi, composizione di minerali, campionamento di
emissioni in atmosfera...) quindi presumo che se è una voce prevista da un
ordine professionale, sia possibile per quel professionista iscritto a
quell'ordine firmarla

(lasciamo perdere le capacità e la qualità dei risultati...)

al contrario, nel tariffario dell'ordine dei chimici non ci sono esami
microbiologici, nè nedici, nè geologici... ho sempre pensato che gli altri
ordini forse sono più "bravi" a trovare opportunità di lavoro per i loro
iscritti e a creare "competenze" su tanti campi...
Revenge
2005-11-21 21:32:30 UTC
Permalink
Post by Ermanno Errani
Mi dispiace le analisi chimiche sono una cosa che puo' essere firmata SOLO
ed ESCLUSIVAMENTE dai chimci iscritti all'ORDINE DEI CHIMICI (anche i
chimici laureati ma non iscritti NON POSSONO firmarle), per quelle
biologiche e' un altro discorso.
premesso che sono un chimico anch'io, e ovviamente la penso come te, mi
interesserebbe sapere in base a cosa lo affermi (sentenze, riferimenti
normativi): tieni presente che nei tariffari di molti ordini professionali
(vado a memoria: ad es. veterinari, geologi, medici) per non parlare dei
collegi dei periti (chimici) ci sono molti parametri chimici (BOD, COD,
durezza, proteine, grassi, composizione di minerali, campionamento di
emissioni in atmosfera...) quindi presumo che se è una voce prevista da un
ordine professionale, sia possibile per quel professionista iscritto a
quell'ordine firmarla
(lasciamo perdere le capacità e la qualità dei risultati...)
al contrario, nel tariffario dell'ordine dei chimici non ci sono esami
microbiologici, nè nedici, nè geologici... ho sempre pensato che gli altri
ordini forse sono più "bravi" a trovare opportunità di lavoro per i loro
iscritti e a creare "competenze" su tanti campi...
Esistono delle sentenze comunque se vuoi guardare il sito
www.chimici.it che e' quello dell'ordine nazionale le trovi tutte. So
di certo che vi sono state denunce per abuso di professione a gente che
faceva analisi senza iscrizione all'albo. (parlo di chimici laureati,
figurati poi 8-o se sono biologi)
--
revenge
Loading...