Post by DavidLeggo che il potassio nitrato tecnico (purezza oltre il 99%)
in soluzione ha un intervallo di pH da 5 a 7,5. A cosa è
dovuta questa forbice?
Grazie
bisognerebbe capire che genere di impurezze contiene. Per
fluttuazioni così tenui basta un nonnulla.
Sul fronte "basico" si può immaginare che contenga tracce di
nitrito o altri prodotti di dec. tipo del carbonato.
Sul fronte "acido" non ho la più pallida idea (e nemmeno me
lo sarei aspettato). Potrebbero essere tracce di impurezze
debolmente acidule (tipo boh, nitrati di magnesio o altri
metalli non alcalini, vatti a sapere. Magari pure ferrosi).
Ma giusto due ipotesi buttate lì a muzzo.
P.S. per curiosità, per quale ragione ti interessa il pH di
un sale formalmente neutro ? Temi che possa alterarti il pH
di qualche soluzione critica ? In questi casi conviene
tamponare al pH voluto (e nei casi davvero critici magari
aggiungere anche un tampone di forza ionica).
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)