Lego
2007-01-25 19:09:31 UTC
ciao a tutti
sono alle prese con inorganica e non vengo a capo a una -credo-
banalità:
in laboratorio abbiamo preparato delle soluzioni di KH2PO4 e Na2HPO4..
ora, io a guardarle direi si tratti di idrolisi *basica* in quanto si
tratta di sali formati da acido debole e base forte...
il problema è che in una soluzione 15ml KH2PO4 + 15ml Na2HPO4 + 25ml
di acqua il pHmetro mi ha dato pH=6.84
ora, nella relazione che dobbiamo svolgere abbiamo specificata la Ka
(che poi io mi dico: la Ka è uguale per tutti e due, essendo che uno
è H2PO4- e la'ltro HPO4--?), la devo trasformare in Kb e poi svolgere
come fosse idrolisi basica -quindi seguendo la teoria, che è quella
che mi interessa- oppure effettivamente ho sbagliato io, l'idrolisi è
acida e mi tengo la Ka e mi svolgo l'esercizio come fosse idrolisi
acida?
dove sta l'errore?
grazie mille ;)
sono alle prese con inorganica e non vengo a capo a una -credo-
banalità:
in laboratorio abbiamo preparato delle soluzioni di KH2PO4 e Na2HPO4..
ora, io a guardarle direi si tratti di idrolisi *basica* in quanto si
tratta di sali formati da acido debole e base forte...
il problema è che in una soluzione 15ml KH2PO4 + 15ml Na2HPO4 + 25ml
di acqua il pHmetro mi ha dato pH=6.84
ora, nella relazione che dobbiamo svolgere abbiamo specificata la Ka
(che poi io mi dico: la Ka è uguale per tutti e due, essendo che uno
è H2PO4- e la'ltro HPO4--?), la devo trasformare in Kb e poi svolgere
come fosse idrolisi basica -quindi seguendo la teoria, che è quella
che mi interessa- oppure effettivamente ho sbagliato io, l'idrolisi è
acida e mi tengo la Ka e mi svolgo l'esercizio come fosse idrolisi
acida?
dove sta l'errore?
grazie mille ;)