Alessandro1958
2005-10-25 12:34:43 UTC
Ciao a tutti,
mi sto attrezzando per provare a zincare piccoli pezzi di metallo (viti,
dadi ecc); ho trovato in rete un procedimento elettrolitico abbastanza
semplice da provare, il quale prevede, come primo step, di sciogliere dello
zinco metallico in acido cloridrico per ottenere una soluzione satura di
cloruro di zinco.
Siccome di zinco puro sono riuscito a trovarne pochissimo, volevo chiedere
se, al termine del processo di zincatura dei primi pezzi, dovrò buttare la
soluzione di cloruro di zinco (con tutto lo zinco che vi rimane) oppure se
l'acido riacquista la capacità di sciogliere ulteriore zinco metallico (in
modo da non avere sprechi di zinco).
P.S.= sono al corrente della pericolosità del giochetto, compreso lo
sviluppo di idrogeno... farò tutto all'aperto, con guanti e occhiali :-)
Grazie1000,
CiaociaoAlessandro
mi sto attrezzando per provare a zincare piccoli pezzi di metallo (viti,
dadi ecc); ho trovato in rete un procedimento elettrolitico abbastanza
semplice da provare, il quale prevede, come primo step, di sciogliere dello
zinco metallico in acido cloridrico per ottenere una soluzione satura di
cloruro di zinco.
Siccome di zinco puro sono riuscito a trovarne pochissimo, volevo chiedere
se, al termine del processo di zincatura dei primi pezzi, dovrò buttare la
soluzione di cloruro di zinco (con tutto lo zinco che vi rimane) oppure se
l'acido riacquista la capacità di sciogliere ulteriore zinco metallico (in
modo da non avere sprechi di zinco).
P.S.= sono al corrente della pericolosità del giochetto, compreso lo
sviluppo di idrogeno... farò tutto all'aperto, con guanti e occhiali :-)
Grazie1000,
CiaociaoAlessandro