Discussione:
alternative al Ronsonol o Zippo
(troppo vecchio per rispondere)
rifer
2007-11-14 14:28:38 UTC
Permalink
Vorrei capire col vostro aiuto se ci sono alternative con nome non
commerciale al liquido infiammabile che si usa per ricaricare gli accendini
zippo. Si tratta di ricaricare uno scandamani, e' un piccolo gadget
metallico che ricorda un accendino zippo, ma la reazione di combustione non
produce fiamma ed avviene per catalisi, per ricaricarlo e' richiesto il
ronsonol o zippo, e non mi e' chiaro se sia richiesto per il corretto
funzionamento catalitico o perche' questi combustibili non producono odori
sgradevoli. Forse esiste qualche prodotto meno commerciale e piu' a buon
mercato che puo' andare ugualmente bene. ciao.
rifer
2007-11-14 17:03:31 UTC
Permalink
Post by rifer
Vorrei capire col vostro aiuto se ci sono alternative con nome non
commerciale al liquido infiammabile che si usa per ricaricare gli accendini
zippo. Si tratta di ricaricare uno scandamani, e' un piccolo gadget
metallico che ricorda un accendino zippo, ma la reazione di combustione non
produce fiamma ed avviene per catalisi, per ricaricarlo e' richiesto il
ronsonol o zippo, e non mi e' chiaro se sia richiesto per il corretto
funzionamento catalitico o perche' questi combustibili non producono odori
sgradevoli. Forse esiste qualche prodotto meno commerciale e piu' a buon
mercato che puo' andare ugualmente bene. ciao.
a integrazione aggiungo che il refill per lo zippo e' un tipo di nafta
molto pulita, che ha la caratteristica di essere poco volatile rispetto ad
altri carburanti analoghi, e con minore produzione di calore. Chi ha usato
il "white gas" o Coleman (per fornelli da campeggio) dice che per
ricaricare lo zippo va' bene, se l'accendino viene usato per un minuto, poi
il maggior potere calorifico scalda l'accendino oltre il previsto,
aumentando l'evaporazione e conseguentemente aumentando la fiamma in modo
esponenziale. Per l'uso che intendo io questo puo' essere un problema, in
quanto lo scaldamani rimane acceso da 12 a 24 ore e per svolgere la sua
funzione prevista deve dare poco calore.
arturo
2007-11-14 20:23:33 UTC
Permalink
Il prodotto denominato "ronsonol" � un idrocarburo identificato con il
n� di CAS 64742-89-8.
Le sue caratteristiche fisiche sono:
punto di ebollizione: 115/141 �C
peso specifico a 60 �F = 0,743/0,750 kg/dm3
tensione di vapore a 100 �F = 15 mmHg
punto di infiammabilit� = 10�C
Basta quindi trovare in commercio un prodotto o miscela di
idrocarburi avente queste caratteristiche e il gioco � fatto.

saluti
Arturo
rifer
2007-11-15 08:40:14 UTC
Permalink
Post by arturo
CAS 64742-89-8
quindi il ronsonol e' esattamente individuato con questo CAS? se fosse una
miscela avrebbe un'altra definizione?

in un database sul web: http://physchem.ox.ac.uk/MSDS/cas6.html ho trovato
questa definizione:

64742-89-8 = Light aliphatic solvent naphtha (petroleum)

altre ricerche per questo CAS riportano la stessa definizione.
In italiano qual'e' la traduzione? ha un nome generico commerciale nei
negozi di ferramenta o colorifici?
ciao
Busto Brewers
2007-11-15 12:04:52 UTC
Permalink
Post by rifer
In italiano qual'e' la traduzione? ha un nome generico commerciale nei
negozi di ferramenta o colorifici?
Credo che sia il "petrolio bianco" venduto nei ferramenta, che è un
cherosene leggero.

Tex

Loading...