Post by SergiusPost by JuzRiguardo al range 0-400% probabilmente si riferisce a un qualche parametro
di taratura dello strumento.
da misure effettuate su salamoia con detto strumento, ho ottenuto
valori di salinità pari all' 80% ma non riesco a giustificare questo
assurdo teorico.
ciao
Sergio
quell'80% non è la concentrazione di NaCl, la mia ipotesi è che allegato
allo strumento vi sia una soluzione standard da usare per la taratura.
Assumendo che la soluzione standard abbia per esempio una concentrazione
di 200mg/l di NaCl, il range 0-400% significherebbe che lo strumento è
adatto alla misurazione di soluzioni di concentrazioni da 0 a 800mg/l. E
che se poi lo strumento nella misurazione ti fornisce il valore 80% allora
significa che la concentrazione del tuo campione è di 160mg/l. Questa è
solo un'ipotesi.
Come si chiama lo strumento? Hai già detto che è della hanna instrumets,
ma questa azienda commercializza centinaia di strumenti diversi, che
modello stai usando? Sai cosa misura lo strumento ([Na+], [Cl-] o
conduttività) e/o su quale tecnica si basa? Hai tarato lo strumento? Se lo
hai tarato, che soluzione hai usato? Se non l'hai tarato fai una prova con
una soluzione di concentrazione nota e vedi cosa ti risponde.
Secondo me dovresti recuperare la documentazione allegata allo strumento
per accertarti dell'intervallo di concentrazioni in cui è applicabile,
dell'operazioni di taratura, etc.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it