a***@libero.it
2005-10-14 16:15:14 UTC
salve a tutti
volevo chiedervi aiuto su una questione: su un mio libro, quando parla
della produzione di formaldeide, tra le altre reazioni me ne include
una che francamente non riesco a spiegarmi e cioè:
2HCHO=HCOOCH3
cioè mi dà l'estere direttamente dall'aldeide! ho ripreso il mio
vecchio libro di organica e, tranne ovviamente di condensazione
aldolica non ho trovato di nulla... qualcuno saprebbe dirmi di cosa si
tratta? ovvero, è una reazione in cui due molecole di aldeide
reagiscono a dare l'estere tal quali, o si tratta che so che una si
riduce, l'altra si ossida e vien fuori qualcosa come l'estere e quella
reazione è scritta così ma in realtà implica notevoli altri passaggi
intermedi? c'entra poi qualcosa la reazione di Cannizzaro? l'ho trovata
menzionata su un altro libro sempre a proposito della formazione
diretta del formiato da formaldeide e se anche qui sapeste darmi una
mano ve ne sarei grato veramente.
grazie
pasquale
volevo chiedervi aiuto su una questione: su un mio libro, quando parla
della produzione di formaldeide, tra le altre reazioni me ne include
una che francamente non riesco a spiegarmi e cioè:
2HCHO=HCOOCH3
cioè mi dà l'estere direttamente dall'aldeide! ho ripreso il mio
vecchio libro di organica e, tranne ovviamente di condensazione
aldolica non ho trovato di nulla... qualcuno saprebbe dirmi di cosa si
tratta? ovvero, è una reazione in cui due molecole di aldeide
reagiscono a dare l'estere tal quali, o si tratta che so che una si
riduce, l'altra si ossida e vien fuori qualcosa come l'estere e quella
reazione è scritta così ma in realtà implica notevoli altri passaggi
intermedi? c'entra poi qualcosa la reazione di Cannizzaro? l'ho trovata
menzionata su un altro libro sempre a proposito della formazione
diretta del formiato da formaldeide e se anche qui sapeste darmi una
mano ve ne sarei grato veramente.
grazie
pasquale