Discussione:
Resina epossidica o colle
(troppo vecchio per rispondere)
s***@libero.it
2014-01-26 08:14:53 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere un consiglio, devo incollare dei tubi di materiali differenti tra di loro; nello specifico acciaio e legno. Quelli di legno entrano in quelli di acciaio. Adesso sto facendo delle prove con la resina epoxy 2:1, ma mi chiedevo se esistono delle alternative altrettanto buone ma meno care.
I pezzi devono resistere a sollecitazioni di varia natura; vibrazioni, peso, colpi e intemperie.
Esistono altre resine o colle altrettanto valide?
Grazie mille per l'attenzione.
Un saluto a tutti

Shanti
Soviet_Mario
2014-01-26 11:04:59 UTC
Permalink
Post by s***@libero.it
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere un consiglio, devo incollare dei tubi di materiali differenti tra di loro; nello specifico acciaio e legno. Quelli di legno entrano in quelli di acciaio. Adesso sto facendo delle prove con la resina epoxy 2:1, ma mi chiedevo se esistono delle alternative altrettanto buone ma meno care.
I pezzi devono resistere a sollecitazioni di varia natura; vibrazioni, peso, colpi e intemperie.
Esistono altre resine o colle altrettanto valide?
altrettanto non so (e nemmeno so se la epoxy sia la
perfezione per il tuo scopo, non ne conosco la resistenza a
fatica, ossia vibrazioni sotto sforzo).
Potresti tentare una poliuretanica, tipo la Pattex millechiodi.
Non sono economiche, sono MENO economiche delle bicomponente
diciamo, e sono più pratiche in quanto monocomponente.
Un pregio delle poliuretaniche, connesso anche al costo
inferiore, è nell'incollaggio dove serva anche un modesto
potere riempitivo (non sempre incolli superfici lisce
complementari).
La poliuretano forse è meno rigida e meno resistente della
epoxy (d'altra parte è il legno il tuo anello debole, non la
colla), ma è abbastanza resiliente ai colpi, si ammacca e
deforma ma non si spezza subito in modo fragile.
Ho visto una dimostrazione nell'uso come tassello chimico
(senza calzetta), ancora in ferro incollata a laterizio
pulito, e nell'estrazione, si rompeva il laterizio.

Cmq se hai la possibilità, prova ad irruvidire le superfici.
Ad es. anche solo abbozzando una filettatura leggerissima
sull'esterno del tubo maschio e l'interno del tubo femmina,
senza nemmeno lo stesso passo, l'incastro diventerebbe
irreversibile. Anche solo dei graffi già un po' aiutano,
purché non paralleli alla direzione di estrazione possibile.
Post by s***@libero.it
Grazie mille per l'attenzione.
Un saluto a tutti
Shanti
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Boiler
2014-01-26 20:25:39 UTC
Permalink
On Sun, 26 Jan 2014 12:04:59 +0100, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
Potresti tentare una poliuretanica, tipo la Pattex millechiodi.
Non sono economiche, sono MENO economiche delle bicomponente
diciamo,
La Millechiodi va bene per le casalinghe che devono riattaccare la
zampa al gatto di ceramica ;-)

L'uomo che non deve chiedere mai usa la Beko Allcon 10.

Boiler
Soviet_Mario
2014-01-26 22:32:28 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Sun, 26 Jan 2014 12:04:59 +0100, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
Potresti tentare una poliuretanica, tipo la Pattex millechiodi.
Non sono economiche, sono MENO economiche delle bicomponente
diciamo,
La Millechiodi va bene per le casalinghe che devono riattaccare la
zampa al gatto di ceramica ;-)
L'uomo che non deve chiedere mai usa la Beko Allcon 10.
la tettoia di casa dei miei è ancorata con tasselli chimici
a resina poliuretanica cmq, per la cronaca
Post by Boiler
Boiler
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Boiler
2014-01-26 22:35:58 UTC
Permalink
On Sun, 26 Jan 2014 23:32:28 +0100, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
la tettoia di casa dei miei è ancorata con tasselli chimici
a resina poliuretanica cmq, per la cronaca
La Allcon 10 è una poliuretanica.

Boiler
Soviet_Mario
2014-01-26 22:48:24 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Sun, 26 Jan 2014 23:32:28 +0100, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
la tettoia di casa dei miei è ancorata con tasselli chimici
a resina poliuretanica cmq, per la cronaca
La Allcon 10 è una poliuretanica.
allora ho equivocato il senso avversativo del tuo commento
precedente. Avevo consigliato una poliuretanica ... è
legittimo aspettarsi un pacco solo se ha un costo troppo al
di sotto della media della categoria. Diversamente fa il suo
sporco lavoro :)
Post by Boiler
Boiler
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Boiler
2014-01-27 06:51:24 UTC
Permalink
On Sun, 26 Jan 2014 23:48:24 +0100, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
allora ho equivocato il senso avversativo del tuo commento
precedente. Avevo consigliato una poliuretanica ... è
legittimo aspettarsi un pacco solo se ha un costo troppo al
di sotto della media della categoria.
O al di sopra!
In tal caso è, perlappunto, un prodotto per casalinghe venduto in
porzioni omeopatiche a prezzi da LeroyMerlin et similia.

Boiler
not1xor1
2014-01-27 07:50:38 UTC
Permalink
Post by Boiler
O al di sopra!
In tal caso è, perlappunto, un prodotto per casalinghe venduto in
porzioni omeopatiche a prezzi da LeroyMerlin et similia.
veramente si vende anche in cartucce da usare con l'apposita "pistola" :-)

c'è anche questo:
<http://www.henkel.com/flextec-inside-17857.htm>

che per quanto ho sperimentato è un ottimo prodotto
qualche commento in proposito?
--
bye
!(!1|1)
abc
2014-01-26 11:53:58 UTC
Permalink
Post by s***@libero.it
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere un consiglio, devo incollare dei tubi di materiali differenti tra di loro; nello specifico acciaio e legno. Quelli di legno entrano in quelli di acciaio. Adesso sto facendo delle prove con la resina epoxy 2:1, ma mi chiedevo se esistono delle alternative altrettanto buone ma meno care.
I pezzi devono resistere a sollecitazioni di varia natura; vibrazioni, peso, colpi e intemperie.
Esistono altre resine o colle altrettanto valide?
Grazie mille per l'attenzione.
Un saluto a tutti
Shanti
Potresti rivolgerti anche al newsgroup it.hobby.fai-da-te

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...