Post by zoharPost by Soviet_Marioquesta è una risposta che non risponde molto, cmq la ragione è la stessa per
cui l'acido fluoridrico è uno dei rarissimi che dissolve il vetro e la
silice.
Silicio e fluoro si amano follemente (sarà questione di affinità secondo la
teoria HSAB probably). Cmq il legame Si-F è estremamente forte (e, potendo a
differenza del carbonio espandere l'ottetto, il silicio, per quanto
ingombrato, reagisce con rapidità coi nucleofili con cui va
termodinamicamente d'accordo).
ciao
Soviet-Mario
ok se il fluoro mi attacca il TMS poi mi rimane un RNHCO2CH2CH2-,
quindi come passo da RNHCO2CH2CH2- a RNH2 sempre nelle condizioni di
prima.
e corretto dire ke si libera etilene e CO2?
poi rimane RNH(-)TBA(+) come coppia ionica
Non sono del tutto convinto
Gli acidi carbammici decarbossilano in forma libera (quindi pH acidulo), ma
in forma salina sono ragionevolmente stabili. ..... PErsino il bicarbonato è
stabile e non decarbossila a T moderate (e OH- è molto meno basico di RNH-)
quindi in soluzione persiste RNH-COO(-) TBA(+)
Post by zoharla quale trattata con
anidride trifluoroacetica mi da una nuova protezione come
trifluoroammide! confermi?
ecco, a questo punto, in presenza d iun elettrofilo più potente, la CO2
viene spostata e si ha la decarbossilazione. Dovresti avere quindi due fasi
distinte di evoluzione di gas.
Per la verità in soluzione diluita di solventi organici dubito che l'etilene
si sviluppi con gorgogliamento percettibile, essendo solubile e vaporizzando
probably lentamente.
La CO2 all'aggiunta di anidride trifluoro acetica invece si dovrebbe vedere.
Il dubbio, semmai, è la natura dell'intermedio che frammenta, ossia : non
sono sicuro di quale possa essere il primo sito di attacco dell'anidride,
ossigeno anionico oppure azoto amidico ? Io direi il primo, per dare
un'anidride mista
1) più probabile
RNH-COO(-) + (CF3-CO)2O >>
RNH-COO-CO-CF3 + CF3-COO(-)
RNH-COO-CO-CF3 >>
meccanismo che non so, forse a coppia ionica >>
RNH-COCF3 + CO2
1) meno probabile
RNH-COO(-) + (CF3-CO)2O >>
RN(CO-CF3)-COO(-) + CF3-COOH
RN(CO-CF3)-COO(-) + CF3-COOH >>
RN(CO-CF3)-COOH + CF3-COO(-)
RN(CO-CF3)-COOH >> RNH-CO-CF3 + CO2
ciao
Soviet-MArio