Discussione:
Coloranti acqua fontane
(troppo vecchio per rispondere)
derfel
2007-09-30 08:15:57 UTC
Permalink
Salve a tutti
Ho la necessità di colorare dell'acqua da fontane per fini estetici.
Finora ho provato con alcuni coloranti alimentari, però il cloro che
viene dosato per le alghe, il sole e l'aria lo distruggono facendo
tornare l'acqua incolore dopo poche ore (e ovviamente aumentando anche
il consumo di cloro).
Il pH va da 6,5 a 7,5.
Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi qualche colorante non tossico
piuttosto resistente all'ossidazione, in particolare rosso e blù?

Grazie e ciao a tutti
Derfel
Revenge
2007-09-30 08:32:25 UTC
Permalink
Post by derfel
Salve a tutti
Ho la necessità di colorare dell'acqua da fontane per fini estetici.
Finora ho provato con alcuni coloranti alimentari, però il cloro che viene
dosato per le alghe, il sole e l'aria lo distruggono facendo tornare l'acqua
incolore dopo poche ore (e ovviamente aumentando anche il consumo di cloro).
Il pH va da 6,5 a 7,5.
Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi qualche colorante non tossico
piuttosto resistente all'ossidazione, in particolare rosso e blù?
Grazie e ciao a tutti
Derfel
Cloruro ferrico ma è aggressivo verso i metalli in quanto acido da un
colore giallo arancio a seconda del dosaggio.
Rame con ammoniaca da un blu profondo ma ha la tossicita del rame e
l'alcalinità dell'ammoniaca.
Se i fini sono estetici e nessuno va a contatto puoi mettere questo e
tiposso indicare altro; tra il resto il rame da fastidio alle alghe.
Quindi puoi evitare la clorazione
Soviet_Mario
2007-09-30 09:39:12 UTC
Permalink
Post by derfel
Salve a tutti
Ho la necessità di colorare dell'acqua da fontane per fini estetici.
Finora ho provato con alcuni coloranti alimentari, però il cloro che
viene dosato per le alghe, il sole e l'aria lo distruggono facendo
tornare l'acqua incolore dopo poche ore (e ovviamente aumentando anche
il consumo di cloro).
Il pH va da 6,5 a 7,5.
Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi qualche colorante non tossico
piuttosto resistente all'ossidazione, in particolare rosso e blù?
valide per il solo giorno (non per la notte, a meno che non usi
lampade fluorescenti UVA o a arco), ci sono le varianti della
FLUORESCEINA.

Hanno vari vantaggi : 1) la notevole stabilità ottica (e anche
all'ossidazione), 2) il potere fluorescente davvero elevato, che
consente di usare concentrazioni realmente infime (così spendi
poco, e la tossicità è ininfluente a tali dosi ... ho visto a
Quark che sono usate persino come traccianti per lo studio di
correnti marine, quindi i volumi tracciabili in gioco sono
enormi). 3) l'effetto abbagliante è notevole, anche se l'acqua
rimane essenzialmente trasparente e non si opacizza.

Ce ne sono di verdi, gialle, rosa. La fluoresceina classica è un
gialloverde, tipo evidenziatore.
Si prepare con grande facilità da fenolo e anidride ftalica, in
acido solforico concentrato, inizialmente a freddo, poi
scaldando nel finale. Come prodotto solido è una polvere
arancione, la cui fluorescenza è coperta dagli asorbimenti
ottici normali. Solo diluendo notevolmente, quando scompare il
colore giallo, comincia a comparire la fluorescenza vera e propria.

ciao
Soviet
Post by derfel
Grazie e ciao a tutti
Derfel
Fabrizio
2007-09-30 15:43:16 UTC
Permalink
Post by derfel
Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi qualche colorante non tossico
piuttosto resistente all'ossidazione, in particolare rosso e blù?
Blu di metilene.


Fabrizio
carmine
2007-09-30 15:58:30 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Post by derfel
Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi qualche colorante non tossico
piuttosto resistente all'ossidazione, in particolare rosso e blù?
Blu di metilene.
anilina
vitone
2007-10-22 19:16:35 UTC
Permalink
Post by carmine
Post by Fabrizio
Post by derfel
Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi qualche colorante non tossico
piuttosto resistente all'ossidazione, in particolare rosso e blù?
Blu di metilene.
anilina
Bravo così grazie al tuo consiglio derfel ha colorato Fontana di Trevi
domenica..
:-)).:
vitone
--
La legge della periodicità porta a conseguenze che i
precedenti sistemi non avrebbero osato prevedere
carmine
2007-10-22 19:28:23 UTC
Permalink
Post by vitone
Post by carmine
Post by Fabrizio
Post by derfel
Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi qualche colorante non tossico
piuttosto resistente all'ossidazione, in particolare rosso e blù?
Blu di metilene.
anilina
Bravo così grazie al tuo consiglio derfel ha colorato Fontana di Trevi
domenica..
chissà come sarebbe venuta seguendo il consiglio di fabrizio :)
carmine
2007-10-22 19:42:01 UTC
Permalink
Post by vitone
Post by carmine
Post by Fabrizio
Post by derfel
Qualcuno potrebbe gentilmente suggerirmi qualche colorante non tossico
piuttosto resistente all'ossidazione, in particolare rosso e blù?
Blu di metilene.
anilina
Bravo così grazie al tuo consiglio derfel ha colorato Fontana di Trevi
domenica..
chi lo ha fatto avrebbe anche potuto ispirarsi al "giornalino di
gianburrasca"
Busto Brewers
2007-10-23 07:17:41 UTC
Permalink
Post by carmine
chi lo ha fatto avrebbe anche potuto ispirarsi al "giornalino di
gianburrasca"
L'ho pensato anch'io, appena ho sentito che parlavano di anilina.

Tec

Loading...