Discussione:
"Panificando" di Giorilli-Lipetskaia
(troppo vecchio per rispondere)
Blow Giobbe
2012-01-05 01:28:53 UTC
Permalink
Il libro contiene diverse imprecisioni
A pagina 36, sesta riga:
"Oltre all'amido, tra i carboidrati della farina sono presenti zuccheri come
monosaccaridi (glucosio, fruttosio, ecc.) e disaccaridi (maltosio,
saccaorosio, ecc.) ma anche alcuni zuccheri più complessi come
glucofruttosano, rommosa, ecc...

EH??????????????????
glucofruttosano, rommosa, ecc...?????????
cosa diamine sono il glucofruttosano e la rommosa?????
QUalcuno ne ha mai sentito parlare???

"rommosa" cercata su google dà circa 80 risultati, ROTFL, di cui SOLO UNO
riguarda l'argomento in oggetto: e guarda caso lo si trova in un post del
2005, postato su pizza.it da parte di tal "piorgiorgio" (lol, chi sarà mai
questo piorgiorgio?).

Stessa cosa per "glucofruttosano": due miseri risultati sempre da parte del
Nostro su pizza.it

Ma si inventa i termini? COsa diavolo sono la rommosa e il glucofruttosano?
fathermckenzie
2012-01-05 07:01:48 UTC
Permalink
Post by Blow Giobbe
"rommosa" cercata su google dà circa 80 risultati, ROTFL, di cui SOLO UNO
Stessa cosa per "glucofruttosano": due miseri risultati
imposta i due termini rommosa + glucofruttosano e vedrai ridursi
drasticamente i risultati. Dovrebbero comparire i post di questo thread,
e il risultato di pizza.it
--
Oudépote anégnote en taîs grafaîs, líthon hòn apedokímasan hoi
oikodomoûntes hoûtos egenéthe eis kefalèn gonías: parà Kuríou egéneto
haúte, kaì éstin thaumastè en ofthalmoîs hemôn? (Mt 21:42)
seppX
2012-01-05 09:05:01 UTC
Permalink
Post by Blow Giobbe
Il libro contiene diverse imprecisioni
"Oltre all'amido, tra i carboidrati della farina sono presenti zuccheri come
monosaccaridi (glucosio, fruttosio, ecc.) e disaccaridi (maltosio,
saccaorosio, ecc.) ma anche alcuni zuccheri più complessi come
glucofruttosano, rommosa, ecc...
EH??????????????????
glucofruttosano, rommosa, ecc...?????????
cosa diamine sono il glucofruttosano e la rommosa?????
QUalcuno ne ha mai sentito parlare???
"rommosa" cercata su google dà circa 80 risultati, ROTFL, di cui SOLO UNO
riguarda l'argomento in oggetto: e guarda caso lo si trova in un post del
2005, postato su pizza.it da parte di tal "piorgiorgio" (lol, chi sarà
mai
Post by Blow Giobbe
questo piorgiorgio?).
Stessa cosa per "glucofruttosano": due miseri risultati sempre da parte del
Nostro su pizza.it
Ma si inventa i termini? COsa diavolo sono la rommosa e il
glucofruttosano?

La chimica ha infiniti termini, ma mica per questo non esistono.
Googla cetostearilmercaptano. Esiste, ma lo trovi solo nel pdf del
nuovissimo ricettario chimico di Antonio Turco. Infatti l'ho trovato la'.
SOLO la'. Me lo sono letto fino a trovare un termine per me strano. E
infatti google lo trova solo là. Se vuoi, puoi divertirti a cercarne altri.
Detto questo: e allora? Dato che google non trova un termine questo
significa che non esiste? E' riduttivo pensare che una cosa se esiste,
google deve conoscerla. Ma razza di modo di ragionare e'?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Blow Giobbe
2012-01-05 09:16:06 UTC
Permalink
Post by seppX
Detto questo: e allora? Dato che google non trova un termine questo
significa che non esiste? E' riduttivo pensare che una cosa se esiste,
google deve conoscerla. Ma razza di modo di ragionare e'?
ROTFL, scusa se mi metto a ridere, ma quanto scrivi qui sopra cozza con la
neppure tanto velata critica che fai notare a massimo nell' altro post
riguardo alle convinzioni e alle competenze chimiche e biochimiche dei vari
forumisti, coquinari, profumieri di lievito, gennarini, adriani e compagnia
bella (con tutto il rispetto).

Detto questo, questo glucofruttosano e questa rommosa qualcuno li conosce?
Qualche chimico o biologo che magari ha accesso a qualche database riesce a
darmi qualche delucidazione a riguardo questi fantomatici zuccheri
complessi?
seppX
2012-01-05 10:42:36 UTC
Permalink
Post by Blow Giobbe
Post by seppX
Detto questo: e allora? Dato che google non trova un termine questo
significa che non esiste? E' riduttivo pensare che una cosa se esiste,
google deve conoscerla. Ma razza di modo di ragionare e'?
ROTFL, scusa se mi metto a ridere, ma quanto scrivi qui sopra cozza con la
neppure tanto velata critica che fai notare a massimo nell' altro post
riguardo alle convinzioni e alle competenze chimiche e biochimiche dei vari
forumisti, coquinari, profumieri di lievito, gennarini, adriani e compagnia
bella (con tutto il rispetto).
Se ti spieghi, magari c'e' anche il rischio che possa capirti. Cosa vuoi
dire?
Post by Blow Giobbe
Detto questo, questo glucofruttosano e questa rommosa qualcuno li conosce?
Qualche chimico o biologo che magari ha accesso a qualche database riesce a
darmi qualche delucidazione a riguardo questi fantomatici zuccheri
complessi?
Hint: http://www.giorilli.com/contatti.asp Ma chiedi direttamente a lui,
no?
Veramente non capisco che problemi ti fai. Bah.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Soviet_Mario
2012-01-05 11:05:16 UTC
Permalink
Post by Blow Giobbe
Il libro contiene diverse imprecisioni
"Oltre all'amido, tra i carboidrati della farina sono presenti zuccheri come
monosaccaridi (glucosio, fruttosio, ecc.) e disaccaridi (maltosio,
saccaorosio, ecc.) ma anche alcuni zuccheri più complessi come
glucofruttosano, rommosa, ecc...
EH??????????????????
glucofruttosano,
i glicani esistono. I fruttosani (o fruttani) sono oligomeri
del fruttosio. Quello che citi potrebbe essere misto
Post by Blow Giobbe
rommosa, ecc...?????????
mah ... mai sentito. Conosco il RAMNOS(i)O, presente ad es.
nelle lenticchie. Sono normalmente considerati "probiotici",
ossia alimenti della flora batterica poiché noi non li
utilizziamo. Sono spesso raggruppati nella vasta e
maldistinta categoria della "fibra solubile", come le pectine.
Post by Blow Giobbe
cosa diamine sono il glucofruttosano e la rommosa?????
i cinque punti interrogativi cosa vorrebbero implicare ? Che
se una cosa non l'hai mai sentita nominare allora deve
essere matto per forza chi l'ha scritta ? Magari sono
refusi, da cattiva copiatura di chi ha citato altre fonti
che non comprendeva bene. CApita spesso, con parole un po'
astruse, di sillabarle male
Post by Blow Giobbe
QUalcuno ne ha mai sentito parlare???
forse hanno tradotto male rhamnose o (lactobacyllus rhamnosus)
Post by Blow Giobbe
"rommosa" cercata su google dà circa 80 risultati, ROTFL, di cui SOLO UNO
riguarda l'argomento in oggetto: e guarda caso lo si trova in un post del
2005, postato su pizza.it da parte di tal "piorgiorgio" (lol, chi sarà mai
questo piorgiorgio?).
Stessa cosa per "glucofruttosano": due miseri risultati sempre da parte del
Nostro su pizza.it
se ad es. cerchi glucofructane, saltano fuori gia' 110 hit
32 con glocofructosane.
Certo che se cerchi in itaGliano ...
Post by Blow Giobbe
Ma si inventa i termini? COsa diavolo sono la rommosa e il glucofruttosano?
prova a cercare su wiki.
ciao
Soviet
P.S. il crosspost e' MALE. Lo ho rimosso
Blow Giobbe
2012-01-05 17:49:28 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
i cinque punti interrogativi cosa vorrebbero implicare ? Che
se una cosa non l'hai mai sentita nominare allora deve
essere matto per forza chi l'ha scritta ? Magari sono
refusi, da cattiva copiatura di chi ha citato altre fonti
che non comprendeva bene. CApita spesso, con parole un po'
astruse, di sillabarle male
Non si stava parlando di un processo misterioso e poco noto, ma di uno dei
processi più importanti per l'alimentazione e l'economia umana, da diversi
millenni a questa parte: lieviti, fermenaioe alcolica e panificazione. Ho
come l'impressione che sia tutto abbastanza noto e studiato.
Detto ciò, mi sorprende che (persino in italiano) abbia trovato pochissimi
riferimenti (nel caso di 'sta benedetta rommosa neanche uno, zero).

Per la cronaca, il libro è "Panificando...", ed. Zanichelli, un libro
divulgativo rivolto a professionisti del settore e considerato la Bibbia del
suo genere. E' un libro del 2003 già ristampato una volta. E in tutti questi
anni nessuno si è chiesto cosa fosse 'sta rommosa?

Loading...