Discussione:
Benzina e acqua per spegnere fiamma...
(troppo vecchio per rispondere)
Akira_77
2008-06-08 18:55:59 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

anni fa sul libro di scuola guida ho letto che per spegnere gli incendi
causati da idrocarburi non bisogna usare l'acqua, dato che l'alta
temperatura scinde il legame idrogeno ossigeno, che va ad alimentare il
tutto... E' vera questa cosa?

Grazie mille!
--
Tele2 è una merda!!!®
Jack Malmostoso
2008-06-08 19:20:00 UTC
Permalink
Post by Akira_77
anni fa sul libro di scuola guida ho letto che per spegnere gli incendi
causati da idrocarburi non bisogna usare l'acqua, dato che l'alta
temperatura scinde il legame idrogeno ossigeno, che va ad alimentare il
tutto... E' vera questa cosa?
La termolisi dell'acqua si verifica a temperature altissime, e non sono
sicuro che con la benzina ci si arrivi.
I problemi di spegnere la benzina con l'acqua (e spegnere gli oli in
generale, anche quando prende fuoco la padella in cucina) sono due:

1) L'acqua, a contatto con l'olio, evapora immediatamente, creando
un'esplosione di olio incandescente;
2) L'olio galleggia sull'acqua, quindi alla meglio si ottiene uno strato
in fiamme che galleggia beato su uno strato d'acqua.
--
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux on AMD64
Akira_77
2008-06-08 19:47:36 UTC
Permalink
Post by Jack Malmostoso
1) L'acqua, a contatto con l'olio, evapora immediatamente, creando
un'esplosione di olio incandescente;
2) L'olio galleggia sull'acqua, quindi alla meglio si ottiene uno strato
in fiamme che galleggia beato su uno strato d'acqua.
Capito!
--
Tele2 è una merda!!!®
noquarter
2008-06-13 08:09:36 UTC
Permalink
Post by Jack Malmostoso
2) L'olio galleggia sull'acqua, quindi alla meglio si ottiene uno strato
in fiamme che galleggia beato su uno strato d'acqua.
quindi quello utilizzato negli impianti antiincendo, un aerosol d'acqua
(additivi?), funziona per qualsiasi tipo di incendio?



Ciao, a rileggervi
Andrea

Loading...