Discussione:
Aiuto su batteria
(troppo vecchio per rispondere)
dobig
2003-09-21 18:54:36 UTC
Permalink
Mi si era ossidato il terminale negativo di una batteria da 12V di una bici
elettrica rimasta ferma per mesi anche se carica. Ho usato delle gocce di
ammoniaca per sciogliere le incrostazioni. Ho si ottenuto un'ottima pulizia,
ma purtroppo la linguetta di rame e' diventata tanto fragile da spezzarsi e
ik filo di stagno fuso della saldatura non fa presa e scivola via sopra il
rame.
Avete una spiegazione su questi inconvenienti?
E ovviamente anche qualche possibile rimedio da suggerire?
Grazie e ciao
Nox
2003-09-22 00:43:16 UTC
Permalink
Post by dobig
Mi si era ossidato il terminale negativo di una batteria da 12V di una bici
elettrica rimasta ferma per mesi anche se carica.
Quando la batteria non ti serve stacca i connettori dai due poli, altrimenti si
ossidano + infretta...
Post by dobig
Ho usato delle gocce di
ammoniaca per sciogliere le incrostazioni. Ho si ottenuto un'ottima pulizia,
ma purtroppo la linguetta di rame e' diventata tanto fragile da spezzarsi e
Ma che tipo di batteria è?
Non sarà un connettore fastom che hai ridotto così vero? :-))
Cmq se non attacca, dai una grattara al connettore con della carta vetrata
(farlo adesso sarà da ridere...) e saldaci il filo, tenendo presente che per far presa,
l'interfaccia liquida di stagno e quella solida di rame devono essere alla stessa temp.
Post by dobig
ik filo di stagno fuso della saldatura non fa presa e scivola via sopra il
rame.
Avete una spiegazione su questi inconvenienti?
E ovviamente anche qualche possibile rimedio da suggerire?
Pulire meccanicamente non chimicamente.
dobig
2003-09-22 15:29:10 UTC
Permalink
Post by Nox
Quando la batteria non ti serve stacca i connettori dai due poli, altrimenti si
ossidano + infretta...
era carica e completamente staccata (morsetti liberi) dentro un sacchetto
di plastica aperto, ma si e' ossidata lo stesso!
Post by Nox
Ma che tipo di batteria è?
Non sarà un connettore fastom che hai ridotto così vero? :-))
Non c'e' scritto all'esterno il tipo ma solo la marca della bici che la
vende assieme.
Comunque e' pesante, quindi presumo ci sia del piombo dentro.
E' completamente sigillata per non far fuoriuscire liquidi in nessun caso.
I morsetti sono delle linguette di metallo larghe 6 mm, spesse 1 mm, lungh
10 mm
Post by Nox
Cmq se non attacca, dai una grattara al connettore con della carta vetrata
(farlo adesso sarà da ridere...) e saldaci il filo, tenendo presente che per far presa,
l'interfaccia liquida di stagno e quella solida di rame devono essere alla stessa temp.
avevo scaldato alla stessa temperatura ambedue i pezzi da unire e lo stagno
ma scivolava ugualmente
Post by Nox
Post by dobig
E ovviamente anche qualche possibile rimedio da suggerire?
Pulire meccanicamente non chimicamente.
terro' presente in futuro! :>)
dobig
2003-09-22 19:09:42 UTC
Permalink
Post by dobig
avevo scaldato alla stessa temperatura ambedue i pezzi da unire e lo stagno
ma scivolava ugualmente
Al limite compra un coccodrillo (1-0,6?)in un negozio di elettronica e usi
quello
per attaccarti alla batteria invece che usare il connettore originale o
fare saldature,
così vai anche meglio a staccare la batteria, senza dover usare il
saldatore...

Non e' la soluzione adatta per 2 ragioni:
- la bici elettrica e' una mountain bike e le sollecitazioni du sterrato
potrebbero facilmente staccare il coccodrillo
- il moncone rimasto e' molto ridotto e fragile

Io ne ho trovata un'altra: ho incollato con la pistola a calore il cavo del
morsetto con il moncone inserito che rimane in questo modo stabilmente in
posizione di contatto anche se la saldatura non e' stabile. Comunque il
contatto resta sempre assicurato anche con sollecitazioni estreme. Comunque
posso sempre aggiungere un coccodrillo in seguito e saldarvelo per rendere
il tutto definitivo.
Resta da risolvere il problema della formazione di incrostazioni: deve
esserci qualche sostanza che ne eviti la formazione.

id
Nox
2003-09-22 22:07:08 UTC
Permalink
Post by dobig
Post by dobig
avevo scaldato alla stessa temperatura ambedue i pezzi da unire e lo
stagno
Post by dobig
ma scivolava ugualmente
Al limite compra un coccodrillo (1-0,6?)in un negozio di elettronica e usi
quello
per attaccarti alla batteria invece che usare il connettore originale o
fare saldature,
così vai anche meglio a staccare la batteria, senza dover usare il
saldatore...
- la bici elettrica e' una mountain bike e le sollecitazioni du sterrato
potrebbero facilmente staccare il coccodrillo
Una mountain bike elettrica?
Bella non ne avevo mai viste..... uhmmm
ma almeno riesce a tirare in montagna???? :)
Nox
2003-09-23 16:27:29 UTC
Permalink
[cut]
e se ti finisce la batteria in un 10% e' dura anche a piedi (pesa 30 kg in
piu')
azz, addirittura 30kg in più...
consigliabile piu' per collina che per montagna
stupenda per scendere su strade non asfaltate ;)))
ma tu eviti di rispondere alle domande di chimica!
ma che preparazione hai?
Quali domande? non ho mica visto punti interrogativi sull'ultimo post....
se è per "la sost. da utilizzare per evitare l'incrostazione", non ne ho idea...
cosa vorresti passare su un contatto elettrico? dell'antiruggine?
Usa i prodotti specifici che si trovano in commercio... la Due-Ci commercializza uno spray
apposito, l'R-11...
Per come la penso io cmq, sarebbe meglio che piuttosto eliminassi la causa,
perchè io ho svariati accu. al Pb-gel carichi, buttati in garage da marzo 2002
(cioè quando ho smontato un UPS)
e, almeno i connettori, sono e-s-a-t-t-a-m-e-n-t-e come li ho lasciati....
tu che gli hai fatto hai tuoi per ridurli in quello stato pietoso?? :-)
Continua a leggere su narkive:
Loading...