Discussione:
Ammoniaca 28 gradi Be
(troppo vecchio per rispondere)
Soviet_Mario
2003-07-22 10:43:54 UTC
Permalink
Purtroppo la (anzie LE) scale Baumè sono una vera schifezza per i non
addetti in quanto, rappresentano sempre scale empiriche e densimetriche, e
in quanto tali lo stesso valore di concentrazione "densimetrica" applicato a
sostanze diverse non corrisponde affatto a stessa concentrazione CHIMICA (in
moli o in equivalenti) e neppure in percentuale (tipo p/p o p/v).
Di conseguenza devi trovare una qualche tabella che correla i valori in
gradi espressi nella scala Baumè ad un'altra forma non ambigua.
Io non ne ho trovate, sorry.

Curiosamente, la scala dell'ammoniaca è una delle poche scale "negative", in
quanto le soluzioni di NH3, diversamente dalla stragrande maggior parte
delle altre soluzioni acquose, sono tanto meno dense dell'acqua tanto più
sono concentrate. Cmq, una volta tarato il densimetro in modo SPECIFICO,
basta mettere lo zero gradi Bè più vicino alla bolla galleggiante e il
massimo della scala in alto, quindi chi lo usa può non occuparsi neppure di
questi.

Altra cosa che trovo odiosissima in questa scala, è che malgrado lo stesso
principio basato sulla densità, per ogni sostanza va tarato uno strumento
diverso.
Ciao
Soviet

P.S.
il solforico 66 Bè invece dovrebbe essere il solforico concentrato
commerciale, che a seconda della generosità del produttore è capace di
spaziare dal 96 % al 98.5 % circa (peraltro con sensibile differenza di
valore aggiunto a dispetto dell'apparente esigua differenza, in quanto, ad
es. in chimica org. un po' spinta, il 98 % ti consente alcune reazioni che
quello più diluito stenta un po' a dare)
l'ammoniaca venduta al discount a 28 gradi Be che percentuale ha di
ammoniaca pura?(di solito hanno il 3 % e sopra c'e scritto qua invece no)
e il solforico 66 gradi be che in che percentuale sarebbe?
ma io dico : non possono mettere indicazioni + chiare sulle confezioni?
la casalinga media che ne sa dei Gradi Be ?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
michiedo
2003-07-22 17:00:57 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
sostanze diverse non corrisponde affatto a stessa concentrazione CHIMICA (in
moli o in equivalenti) e neppure in percentuale (tipo p/p o p/v).
Di conseguenza devi trovare una qualche tabella che correla i valori in
gradi espressi nella scala Baumè ad un'altra forma non ambigua.
Iohanno il 3 % e sopra c'e scritto qua invece no)
e il solforico 66 gradi be che in che percentuale sarebbe?
ma io dico : non possono mettere indicazioni + chiare sulle confezioni?
la casalinga media che ne sa dei Gradi Be ?
grazie mille per la spiegazione altri metodi per determinare la
percentuale di ammoniaca?
non ho il densimetro.:-(
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...