Discussione:
Calcolo del grado alcolico dei liquori fatti in casa.
(troppo vecchio per rispondere)
Piero
2012-08-30 12:50:46 UTC
Permalink
Un saluto a tutto il ng.

Se miscelo 500 ml di alcool a 90°C per dolci con 500 ml di acqua
immagino che il grado alcolico della soluzione si dimezzi.

Ma se poi vi aggiungo altri 500 ml di acqua in cui sono stati sciolti
500 g di zucchero c'è modo di determinare il grado alcolico del
liquore così ottenuto ?

Grazie,
Piero
--
ciao,
Piero
Nino
2012-08-30 16:55:18 UTC
Permalink
Post by Piero
Un saluto a tutto il ng.
Se miscelo 500 ml di alcool a 90°C
Bollirebbe... :-D
Post by Piero
per dolci con 500 ml di acqua
immagino che il grado alcolico della soluzione si dimezzi.
OK.
Il grado alcolico (% vol) rappresenta il volume di alcol, espresso in
millilitri, contenuto in un decilitro di soluzione (a 20 °C).
Post by Piero
Ma se poi vi aggiungo altri 500 ml di acqua in cui sono stati sciolti
500 g di zucchero c'è modo di determinare il grado alcolico del
liquore così ottenuto ?
Grazie,
Piero
--
ciao,
Piero
grado alcolico = (500 * 0,9)/(500+500+500+300*) = 25 %vol

* circa.... 300 è il volume corrispondente ai 500 g di zucchero che si
sciolgono ... sempre circa)
Piero
2012-08-31 06:43:31 UTC
Permalink
Post by Nino
grado alcolico = (500 * 0,9)/(500+500+500+300*) = 25 %vol
* circa.... 300 è il volume corrispondente ai 500 g di zucchero che si
sciolgono ... sempre circa)
Ti ringrazio, però mi sfugge qualcosa ...
Io sapevo che lo zucchero si metteva anche per aumentare la gradazione
alcolica, invece dalla formula che mi hai scritto sembra solo che
diluisca di più la soluzione.

Tra l'altro le dosi iniziali che avevo scritto sono errate. Quelle
giuste sono 500 ml + 500 ml + 500 g
quindi la tua formula diventa:

(500 * 0,9)/(500+500+300) = 34 %vol
che per un limoncino "doc" mi sembra un po' poco ...
inoltre potrei usare alcool a 90 o a 95°C e questo dovrebbe cambiare i
calcoli, o no ?

cordialità,
Piero
--
ciao,
Piero
Nino
2012-08-31 10:35:36 UTC
Permalink
Post by Piero
Post by Nino
grado alcolico = (500 * 0,9)/(500+500+500+300*) = 25 %vol
* circa.... 300 è il volume corrispondente ai 500 g di zucchero che si
sciolgono ... sempre circa)
Ti ringrazio, però mi sfugge qualcosa ...
Io sapevo che lo zucchero si metteva anche per aumentare la gradazione
alcolica, invece dalla formula che mi hai scritto sembra solo che
diluisca di più la soluzione.
Nel caso di fermentazione del mosto già avviata, lo zucchero aumenta il
grado
alcolico (1,7 - 1,8 kg di zucchero aggiunto a 100 litri alzano di un grado).

Invece, qui lo zucchero serve solo per dolcificare.

Per le proporzioni:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=47379
Post by Piero
Tra l'altro le dosi iniziali che avevo scritto sono errate. Quelle
giuste sono 500 ml + 500 ml + 500 g
Mi pare che tu abbia scritto:
"Se miscelo 500 ml di alcool a 90°C per dolci con 500 ml di acqua
immagino che il grado alcolico della soluzione si dimezzi."

Poi:

"Ma se poi vi aggiungo altri (ALTRI!!!!) 500 ml di acqua in cui sono stati
sciolti
500 g di zucchero "

In totale: 500 --> alcol + 500 acqua + 500 acqua + lo zucchero....
Post by Piero
(500 * 0,9)/(500+500+300) = 34 %vol
che per un limoncino "doc" mi sembra un po' poco ...
inoltre potrei usare alcool a 90 o a 95°C e questo dovrebbe cambiare i
calcoli, o no ?
Del 5,5%.
(°C indica la temperatura, in gradi Celsius, non la gradazione alcolica)
Post by Piero
cordialità,
Piero
--
ciao,
Piero
Ciao
Nino
Piero
2012-08-31 11:10:59 UTC
Permalink
Post by Nino
Nel caso di fermentazione del mosto già avviata, lo zucchero aumenta il
grado
alcolico (1,7 - 1,8 kg di zucchero aggiunto a 100 litri alzano di un grado).
Invece, qui lo zucchero serve solo per dolcificare.
ah, ecco, da questo puoi capire che non sono un enologo :-)
Post by Nino
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=47379
ottimo, grazie
Post by Nino
Mi pare che tu abbia scritto: [cut]
infatti, ma come ho detto dopo mi sono sbagliato perchè avevo considerato
500 ml in più.
Post by Nino
(°C indica la temperatura, in gradi Celsius, non la gradazione alcolica)
HAI STRARAGIONE !!!!
chiedo scusa, come attenuante posso solo dire che ho scritto mentre ero
ancora sotto l'influenza del limoncino ... :-D

grazie mille per la pazienza e la spiegazione

cordialità,
Piero
--
ciao,
Piero
Continua a leggere su narkive:
Loading...