Discussione:
Acque piovane e piscina
(troppo vecchio per rispondere)
Orzowey
2008-04-17 15:17:26 UTC
Permalink
In teoria usare acqua piovana per riempire una piscina sarebbe
possibile? che filtri bisognerebbe usare per stare tranquilli?
Soviet_Mario
2008-04-17 18:01:46 UTC
Permalink
Post by Orzowey
In teoria usare acqua piovana per riempire una piscina sarebbe
possibile ? che filtri bisognerebbe usare per stare tranquilli ?
tranquilli da cosa ? Vuoi filtrare le foglie morte, insetti
cadavere o altro ?

Cmq, in generale, l'acqua piovana non inquinata è persino
potabile, in caso di necessità (anche se non apporta
minerali a sufficienza).
Non è certo né sterile né esente da pulviscolo, perché lo
raccoglie piovendo dall'atmosfera, ma è tollerabile.
Però non si può dare una risposta univoca che prescinda
dalla conoscenza della "storia" passata delle nuvole che
producono la pioggia, da dove vengono, che zone e che quote,
e anche dell'ultimo miglio della precipitazione.

Se l'inquinamento dell'aria è pesante, le piogge possono
dilavare inquinanti gassosi, tipo SO2 ed NO2, e divenire
acide (anche molto), quindi bisogna controllare (secondo la
zona e il periodo).
Se ciò avviene non c'è filtri che tengano, al limite bisogna
"gessare" l'acqua (in realtà rabboccare con acqua di calce
per normalizzare il pH, cosa che vale anche per acqua di
falda contaminata se è troppo acida).

Se vuoi riempire una piscina dell'acqua che piove a Shanghai
... si, si può fare, forse va bene per decappare i metalli
arrugginiti !

In val d'Aosta è un altro paio di maniche.

ciao
Soviet
Revenge
2008-04-17 18:02:10 UTC
Permalink
In teoria usare acqua piovana per riempire una piscina sarebbe possibile? che
filtri bisognerebbe usare per stare tranquilli?
Secondo me verificare solo il pH nel caso si sospettasse di piogge
acide, per il resto credo possa andare bene
cometa_luminosa
2008-04-17 18:26:27 UTC
Permalink
Post by Orzowey
In teoria usare acqua piovana per riempire una piscina sarebbe
possibile? che filtri bisognerebbe usare per stare tranquilli?
Oltre a controllare il pH devi comunque disinfettarla. Tieni presente
(a solo titolo informativo) che l'acqua delle piscine pubbliche deve
soddisfare le caratteristiche riportate nella legge 31/2001 ovvero la
stessa per l'acqua potabile.
Revenge
2008-04-18 06:44:27 UTC
Permalink
Post by cometa_luminosa
Post by Orzowey
In teoria usare acqua piovana per riempire una piscina sarebbe
possibile? che filtri bisognerebbe usare per stare tranquilli?
Oltre a controllare il pH devi comunque disinfettarla. Tieni presente
(a solo titolo informativo) che l'acqua delle piscine pubbliche deve
soddisfare le caratteristiche riportate nella legge 31/2001 ovvero la
stessa per l'acqua potabile.
In effetti hai ragione non avevo pensato al lato biologico...
Orzowey
2008-04-18 07:47:34 UTC
Permalink
Post by Revenge
Post by cometa_luminosa
Oltre a controllare il pH devi comunque disinfettarla. Tieni presente
(a solo titolo informativo) che l'acqua delle piscine pubbliche deve
soddisfare le caratteristiche riportate nella legge 31/2001 ovvero la
stessa per l'acqua potabile.
In effetti hai ragione non avevo pensato al lato biologico...
Grazie a tutti, mi sembra di capire che c si può lavorare su...
anche se la zona sarebbe pianura padana...
per l'esattezza mi riferivo a quelle piscine per uso domestico
Post by Revenge
http://cgi.ebay.it/Piscina-INTEX-Ultra-MetalFrame-Rettangolare-732x366X132_W0QQitemZ350047664303QQihZ022QQcategoryZ20733QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
previo un fitro anche per le impurità, un filtro a carboni attivi non
risolverebbe tutto? anche piogge acide? e magari un pò di cloro?

interessante questo prodotto
Post by Revenge
http://www.piscineshop.it/italiano/catalogo.php?id_prod=110
ma costoso e non sò se risolva
Orzowey
2008-04-18 07:48:43 UTC
Permalink
Post by Revenge
Post by cometa_luminosa
Post by Orzowey
In teoria usare acqua piovana per riempire una piscina sarebbe
possibile? che filtri bisognerebbe usare per stare tranquilli?
Oltre a controllare il pH devi comunque disinfettarla. Tieni presente
(a solo titolo informativo) che l'acqua delle piscine pubbliche deve
soddisfare le caratteristiche riportate nella legge 31/2001 ovvero la
stessa per l'acqua potabile.
In effetti hai ragione non avevo pensato al lato biologico...
oltre che per il costo per riempire una piscina, sarebbe utile anche per
un discorso ecologico

Continua a leggere su narkive:
Loading...