Discussione:
Tetraidrofurano per lavorazione stampe 3D in PLA, precauzioni?
(troppo vecchio per rispondere)
Franzthepanz
2019-04-05 09:06:24 UTC
Permalink
Salve,
ho letto che con questo prodotto si riescono a levigare prodotti realizzati in PLA e mi
piacerebbe capire se oltre alla palese pericolosità, ci sono degli accorgimenti da
adottare per non creare danni come esplosioni, avvelenamenti, o qualche altra cosa
dannosa per se e per gli altri.
Grazie

Se qualchuno avesse gia utilizzato questo prodotto per l'uso sopra descritto sarebbe ben
accetta una recensione
Grazie
--
Franco
*GB*
2019-04-05 18:03:36 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
ho letto che con questo prodotto si riescono a levigare prodotti
realizzati in PLA e mi piacerebbe capire se  oltre alla palese
pericolosità, ci sono degli accorgimenti da adottare per non creare
danni come esplosioni, avvelenamenti, o qualche altra cosa dannosa per
se e per gli altri.
Da come scrivi, sembri troppo un dilettante, perciò la cosa migliore
sarebbe che ti rivolgessi a un professionista. Comunque...

Come tossicità il THF non è superiore all'acetone, ma bisogna evitare il
contatto con la pelle e gli occhi. I guanti in lattice non vanno bene
(li scioglie), quelli in nitrile sì. Usare anche occhiali protettivi. I
vapori sono pesanti e quindi si spandono al suolo. Il prodotto che usi
deve contenere BHT per inibire la formazione di perossidi esplosivi.
Comunque rimane molto infiammabile: non fumare, non lavorare in
vicinanza di fiamme, non produrre scintille, non usare su superfici
calde. Tieni a disposizione un estintore a CO2. Leggi queste due schede
di sicurezza:

https://www.carlroth.com/downloads/sdb/it/7/SDB_7344_IT_IT.pdf
https://www.agilent.com/cs/library/msds/G3440-85018_EUItalian.pdf

Bye,

*GB*
Franzthepanz
2019-04-08 05:56:24 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, *GB* il 05/04/2019 ha pensato bene di
Da come scrivi, sembri troppo un dilettante, perciò la cosa migliore sarebbe
che ti rivolgessi a un professionista. Comunque...
Dilettante certo, anzi hobbista. E cosa dovrei chiedere al "professionista" ... ??
Come tossicità il THF non è superiore all'acetone, ma bisogna evitare il
contatto con la pelle e gli occhi. I guanti in lattice non vanno bene (li
scioglie), quelli in nitrile sì. Usare anche occhiali protettivi. I vapori
sono pesanti e quindi si spandono al suolo. Il prodotto che usi deve
contenere BHT per inibire la formazione di perossidi esplosivi. Comunque
rimane molto infiammabile: non fumare, non lavorare in vicinanza di fiamme,
non produrre scintille, non usare su superfici calde. Tieni a disposizione un
estintore a CO2.
Perfetto, queste sono le informazioni di cui avevo bisogno. Ti ringrazio.
--
Franco
Loading...