Federico
2008-05-23 20:40:18 UTC
ciao, perdonate forse l' OT, comunque: il terreno del giardino intorno a
casa è molto (troppo!) argilloso, sentivo dei contadini che parlavano anche
del 70-80% di argilla. D' estate si formano le crepe, la terra è durissima
e fangosa durante la brutta stagione.
Mi hanno consigliato di ammendare il terreno con della sabbia di fiume.
Il fatto è che vorrei aggiungerla, se non addirittura in proporzioni
maggiori, anche nello spazio dedicato all' orto.
Ora mi chiedo, dato che la sabbia è quella del Po e la comprerei da un
grossista di materiali edili: è possibile che la sabbia contenga metalli
pesanti o comunque tossici che possono essere assorbiti dalle piante che
andrei a coltivare?
Inoltre: ho sentito anche una ditta che gestisce una cava di sabbia,
eventualmente per comprare direttamente da loro; la cava è situata in
golena, a circa 300-500 m dal letto del fiume. Questa sabbia potrebbe
essere più "pulita" dalla sabbia estratta direttamente dal letto del Po?
casa è molto (troppo!) argilloso, sentivo dei contadini che parlavano anche
del 70-80% di argilla. D' estate si formano le crepe, la terra è durissima
e fangosa durante la brutta stagione.
Mi hanno consigliato di ammendare il terreno con della sabbia di fiume.
Il fatto è che vorrei aggiungerla, se non addirittura in proporzioni
maggiori, anche nello spazio dedicato all' orto.
Ora mi chiedo, dato che la sabbia è quella del Po e la comprerei da un
grossista di materiali edili: è possibile che la sabbia contenga metalli
pesanti o comunque tossici che possono essere assorbiti dalle piante che
andrei a coltivare?
Inoltre: ho sentito anche una ditta che gestisce una cava di sabbia,
eventualmente per comprare direttamente da loro; la cava è situata in
golena, a circa 300-500 m dal letto del fiume. Questa sabbia potrebbe
essere più "pulita" dalla sabbia estratta direttamente dal letto del Po?