Riccardo
2004-09-10 07:24:51 UTC
Ho letto su un sito che il cloruro ferrico (e quello ferroso) vengono
usati per depurare le acque reflue tramite flocculazione. Lì si parla
di materiale allo stato colloidale, però a me succede qualcosa di
simile (formazione di fiocchetti che rimangono in sospensione) quando
qualche goccia di cloruro ferrico cade nella soluzione di idrossido di
sodio che uso per togliere il photoresist dai corcuiti stampati.
Si tratta dello stesso fenomeno? La spiegazione che danno nel sito è
che il cloruro "destabilizza le cariche elettriche repulsive", ma
forse qualcuno potrebbe chiarire meglio le cose.
Saluti
Rick
usati per depurare le acque reflue tramite flocculazione. Lì si parla
di materiale allo stato colloidale, però a me succede qualcosa di
simile (formazione di fiocchetti che rimangono in sospensione) quando
qualche goccia di cloruro ferrico cade nella soluzione di idrossido di
sodio che uso per togliere il photoresist dai corcuiti stampati.
Si tratta dello stesso fenomeno? La spiegazione che danno nel sito è
che il cloruro "destabilizza le cariche elettriche repulsive", ma
forse qualcuno potrebbe chiarire meglio le cose.
Saluti
Rick