Discussione:
Calcolo peso specifico miscele gas e vapori
(troppo vecchio per rispondere)
Paul
2007-03-18 15:16:48 UTC
Permalink
Qualche anno fa ho realizzato un programmino che esegue il calcolo suddetto
per una miscela fino a 36 diversi tipi di gas e vapori.
Si impostano i valori della miscela (%peso o volume), la pressione e la
temperatura della miscela.
Il programma da' il peso specifico a tali condizioni e a valore nominale con
i relativi coefficienti di comprimibilità.
Serve a qualcuno? E' GRATIS.
Se lo volete, posto il link dove prelevarlo.
Paul
Mavimo
2007-03-18 16:14:45 UTC
Permalink
Post by Paul
Qualche anno fa ho realizzato un programmino che esegue il calcolo
suddetto per una miscela fino a 36 diversi tipi di gas e vapori. Si
impostano i valori della miscela (%peso o volume), la pressione e la
temperatura della miscela. Il programma da' il peso specifico a tali
condizioni e a valore nominale con i relativi coefficienti di
comprimibilit. Serve a qualcuno? E' GRATIS. Se lo volete, posto il
link dove prelevarlo. Paul
Posta pure, male non fa :D
Domandona: Rilasci anche i sorgenti? Licenza del programma? Funziona
solo su Windows o è indipendente dalla piattaforma (aka: usi solo le
librerie standard di c/c++/Perl/ quello che usi)?

Ciao
Mavimo
--
http://mavimo.netsons.org
Paul
2007-03-18 16:19:43 UTC
Permalink
Post by Mavimo
Post by Paul
Qualche anno fa ho realizzato un programmino che esegue il calcolo
suddetto per una miscela fino a 36 diversi tipi di gas e vapori. >
Posta pure, male non fa :D
Domandona: Rilasci anche i sorgenti? Licenza del programma? Funziona
solo su Windows o è indipendente dalla piattaforma (aka: usi solo le
librerie standard di c/c++/Perl/ quello che usi)?
Risposta: e' scritto nel "preistorico" Basic, successivamente compilato per
ottenere un *.exe.

E' stand-alone. Tutti i dati di calcolo sono contenuti all'interno del
programma.
Appena ho tempo inserisco il link, spero domani...
Rilascio il file .exe. Il sorgente preferisco non renderlo pubblico...
Paul
Mavimo
2007-03-18 16:44:58 UTC
Permalink
Post by Paul
Risposta: e' scritto nel "preistorico" Basic, successivamente
compilato per ottenere un *.exe.
Funziona anche su piattaforme recenti? necessita di librerie/dll
particolari?
Post by Paul
E' stand-alone. Tutti i dati di calcolo sono contenuti all'interno
del programma.
Vuoi dire ceh non è possibile aggiungere nuove sostanze o correggere
eventuali erroi? :P
Post by Paul
Appena ho tempo inserisco il link, spero domani...
Il tempo corre in fretta :D
Post by Paul
Rilascio il file .exe. Il sorgente preferisco non renderlo pubblico...
Se posso permettermi, come mai? ;)
Post by Paul
Paul
Ciao
Mavimo
--
http://mavimo.netsons.org
Elio Fabri
2007-03-19 20:13:33 UTC
Permalink
Post by Paul
E' stand-alone. Tutti i dati di calcolo sono contenuti all'interno del
programma.
Appena ho tempo inserisco il link, spero domani...
Rilascio il file .exe. Il sorgente preferisco non renderlo pubblico...
Scusate se m'intrometto, ma io un programma del genere non lo userei mai
senza poter vedere il sorgente e i dati.
E comunque si dice "densita'", non "peso specifico"...

Chi mi garantisce che non ci siano errori?
--
Elio Fabri
Paul
2007-03-20 04:43:06 UTC
Permalink
Post by Elio Fabri
Scusate se m'intrometto, ma io un programma del genere non lo userei mai
senza poter vedere il sorgente e i dati.
E comunque si dice "densita'", non "peso specifico"...
Chi mi garantisce che non ci siano errori?
Accolgo la richiesta, ecco il sorgente:
http://www.tortebomboniere.com/public/z.bas

Il file *.bas e' in formato ASCII, perciò si puo' vedere con un editor per
testi qualsiasi.

All'interno le varie sezioni sono nettamente evidenziate per una migliore
analisi del funzionamento.
La sezione stampa non funziona con gli attuali sistemi (a quei tempi, era il
1985, c'erano le stampanti parallele ed altre
anticaglie del genere...).
Ma se vi interessa potete modificarlo.

Errori? Non credo che ce ne siano. A quel tempo l'avevo testato e funzionava
bene.
D'altra parte il suo funzionamento e' esclusivamente matematico, basato su
costanti tabellate ed equazioni ben note, perfettamente verificabili.

Da notare all'interno del programma una velocissima routine per la soluzione
di radici di funzioni non lineari....
Fatemi sapere, se credete, grazie.
Mavimo
2007-03-20 10:08:18 UTC
Permalink
Post by Paul
Da notare all'interno del programma una velocissima routine per la
soluzione di radici di funzioni non lineari.... Fatemi sapere, se
credete, grazie.
Appena ho tempo di guardare attentamente il sorgete sicuramente ti
farò sapere, qualche anno fa avevo fatto anhe io un programma sibile
(M-file) che faceva quelle operazioni e molto altro usando le PR o RK o
RKS o Viriale o VdW o Gas perfetti, e pare che andasse bene (l'abbiamo
usato per in 20 persone e non abbiamo trovato errori), solo ceh non ha
un interfaccai così intuitiva. Permetteva anche di usare un numero
indefinito di sostanze, magari mi ci metto lo sistemo e lo pubblico :D

Ciao
Mavimo
--
http://mavimo.netsons.org
Paul
2007-03-20 10:34:45 UTC
Permalink
Post by Mavimo
Permetteva anche di usare un numero
indefinito di sostanze, magari mi ci metto lo sistemo e lo pubblico :D
In effetti basta conoscere la terna di valori di temperatura e pressione
critici ed il peso molecolare, e si puo' espandere
quanto si vuole, riscrivendolo per un linguaggio moderno.
Ciao

Paul
2007-03-18 16:38:22 UTC
Permalink
Post by Mavimo
Posta pure, male non fa :D
Eccolo, ho fatto prima del previsto..

http://www.tortebomboniere.com/public/z.exe

Sono graditi commenti, tenendo presente la vetustà. A quei tempi si aveva
ben poco a disposizione...

Paul
Continua a leggere su narkive:
Loading...