Post by AlexMa questa aggiunta è una cosa vecchia? Più o meno quanto tempo sarà che si
usa questa sorta di misura di sicurezza?
Questo non lo so.
Nell'ottocento soprattutto gli inglesi usavano i gas di distillazione
del carbone per illuminare le strade, questa miscela di gas è
costituita principalmente da idrogeno, monossido di carbonio e metano
(tutti inodori) forse iniziarono già allora ad aggiungere un marcante
odoroso per riconoscere eventuali fughe. C'è da dire che nel gas
illuminante, così si chiama questa miscela, vi possono essere
impurezze che inodori non sono (p.e. ammoniaca) e quindi poteva non
essere necessario il marcante. All'inizio del novecento con il
passaggio dell'illuminazione elettrica e la diffusione del
riscaldamento a gasolio credo che i gas siano stati po' trascurati (su
questo posso sbagliarmi). Dopo la seconda guerra mondiale, soprattutto
in Italia per opera dell'Eni di Mattei, il gas naturale è tornato alla
ribalta per le applicazioni domestiche.
Quindi a occhio o l'aggiunta delle puzze era già in uso in Inghilterra
nell'ottocento o è stata introdotta nella seconda metà del secolo
scorso quando si sono costruite le grandi reti di distribuzione del
metano. Ovviamente il tutto senza alcun riferimento, per cui vale una
cippa.
Ciao
[CUT]