Uno Nuovo
2004-06-22 15:28:12 UTC
Mi confermate che nel definire la posizione alfa, beta,... relativamente a
un carbonile non si conta il C carbonilico ma si parte da quello affianco,
mentre in presenza ad esempio di N si parte dal C che porta questo gruppo?
Altra cosa al volo: composti del genere come si chiamano? Cioe' hanno nomi
speciali? (mi riferisco alla classe non al composto specifico)
R2N-OH
R2N-CH2-OH
R2N-O-CH2-R
Grazie grazie grazie! :)
un carbonile non si conta il C carbonilico ma si parte da quello affianco,
mentre in presenza ad esempio di N si parte dal C che porta questo gruppo?
Altra cosa al volo: composti del genere come si chiamano? Cioe' hanno nomi
speciali? (mi riferisco alla classe non al composto specifico)
R2N-OH
R2N-CH2-OH
R2N-O-CH2-R
Grazie grazie grazie! :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it