Zorban
2012-07-24 08:35:18 UTC
Ho installato un addolcitore a scambio ionico (solo resina cationiche) con rigenerazione a sale.
Durante la rigenerazione, tramite un tubo a effetto venturi, viene aspirata la salamoia (acqua satura di cloruro di sodio) creando una miscela al 12-13 % (valore trovato in rete). Questa miscela viene fatta passare in equicorrente attraverso il letto di resine che trattengono il sodio e cedono gli ioni calcio (e magnesio?).
Il mio dubbio è questo: secondo la taratura di fabbrica il tempo di rigenerazione è stabiito in 60minuti ma la salamoia viene aspirata completamente in 12 minuti.
Secondo me c'è qualcosa che non va.
Qualcuno conosce la quantità di soluzione al 12-13% di NaCl necessaria per rigenerare completamente 1 litro di resina?
Come faccio a verificare (non sono un chimico) che la miscela attuata dal tubo di venturi sia proprio del 12.13%?
Quale deve essere la velocità della soluzione attraverso il letto di resina per ottenere uno scambio ionico completo?
Grazie, Zorban
Durante la rigenerazione, tramite un tubo a effetto venturi, viene aspirata la salamoia (acqua satura di cloruro di sodio) creando una miscela al 12-13 % (valore trovato in rete). Questa miscela viene fatta passare in equicorrente attraverso il letto di resine che trattengono il sodio e cedono gli ioni calcio (e magnesio?).
Il mio dubbio è questo: secondo la taratura di fabbrica il tempo di rigenerazione è stabiito in 60minuti ma la salamoia viene aspirata completamente in 12 minuti.
Secondo me c'è qualcosa che non va.
Qualcuno conosce la quantità di soluzione al 12-13% di NaCl necessaria per rigenerare completamente 1 litro di resina?
Come faccio a verificare (non sono un chimico) che la miscela attuata dal tubo di venturi sia proprio del 12.13%?
Quale deve essere la velocità della soluzione attraverso il letto di resina per ottenere uno scambio ionico completo?
Grazie, Zorban