Discussione:
Reazione gas bianco denso cos'è????
(troppo vecchio per rispondere)
Elena
2004-08-21 17:35:07 UTC
Permalink
Ciao,
io ho mescolato ammoniaca, candeggina e alcool etilico denaturato e si è
formato un gas bianco molto denso. Cos'è?

P.S. Non penso sia cloro ( a mio modesto avviso ) xchè il cloro se non
sbaglio dovrebbe essere sul giallo-verdognolo.

Ciao,
Matt
Filippo
2004-08-24 07:25:47 UTC
Permalink
Post by Elena
Ciao,
io ho mescolato ammoniaca, candeggina e alcool etilico denaturato e si
formato un gas bianco molto denso. Cos' ?
P.S. Non penso sia cloro ( a mio modesto avviso ) xch il cloro se non
sbaglio dovrebbe essere sul giallo-verdognolo.
Ciao,
Matt
--
Ciao, da quello che leggo, deve essersi formato cloruro d'ammonio, per
reazione tra l'ammoniaca e l'acido muriatico contenuto nella
candeggina.
Elena
2004-08-24 09:27:57 UTC
Permalink
Post by Filippo
Post by Elena
Ciao,
io ho mescolato ammoniaca, candeggina e alcool etilico denaturato e si
formato un gas bianco molto denso. Cos' ?
P.S. Non penso sia cloro ( a mio modesto avviso ) xch il cloro se non
sbaglio dovrebbe essere sul giallo-verdognolo.
Ciao,
Matt
--
Ciao, da quello che leggo, deve essersi formato cloruro d'ammonio, per
reazione tra l'ammoniaca e l'acido muriatico contenuto nella
candeggina.
E con l'alcool non si può essere formato qualcos'altro...xchè tutti quelli
che mi hanno risposto non hanno tenuto conto dell'alcool, non voglio
insinuare che la risposta sia sbagliata....aspetto risposte...ciao matt
Soviet_Mario
2004-08-24 12:32:07 UTC
Permalink
Post by Filippo
Post by Elena
Ciao,
io ho mescolato ammoniaca, candeggina e alcool etilico denaturato e si
formato un gas bianco molto denso. Cos' ?
P.S. Non penso sia cloro ( a mio modesto avviso ) xch il cloro se non
sbaglio dovrebbe essere sul giallo-verdognolo.
Ciao,
Matt
--
Ciao, da quello che leggo, deve essersi formato cloruro d'ammonio, per
reazione tra l'ammoniaca e l'acido muriatico contenuto nella
candeggina.
leggi MEGLIO l'etichetta della candeggina (e anche i vari
messaggi precedenti del thread) magari.
Li (e qui) si è detto che nella candeggina è contenuto idrato di
sodio, non acido muriatico.
ciao
CCCP++Mario
mik
2004-08-24 13:01:28 UTC
Permalink
Post by Filippo
Ciao, da quello che leggo, deve essersi formato cloruro d'ammonio
Che pero' non e' un gas.
VITRIOL
2004-08-24 15:31:25 UTC
Permalink
Post by mik
Che pero' non e' un gas.
Credo che si confonda con un altro effetto "divertente". Mai provato ad
avvicinare l'imboccatura di una bottiglia di acido cloridrico ad una di
ammoniaca?

Saluti
Elena
2004-08-24 18:51:08 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Post by mik
Che pero' non e' un gas.
Credo che si confonda con un altro effetto "divertente". Mai provato ad
avvicinare l'imboccatura di una bottiglia di acido cloridrico ad una di
ammoniaca?
Saluti
No, no non mi confondo...prova a mettere in una bottiglia di plastica
trasparente un 50% di alcool etilico denaturato, un 35% di ammoniaca e un
15% di candeggina. Chiudi scuoti.. si scalderà ( reazione esotermica eh eh 2
anni di chimica saranno serviti a qualcosa! ) e si formerà questo gas denso
bianco...

Ciao,
Matt
VITRIOL
2004-08-24 18:59:34 UTC
Permalink
Post by Elena
No, no non mi confondo...prova a mettere in una bottiglia di plastica
trasparente un 50% di alcool etilico denaturato, un 35% di ammoniaca e un
15% di candeggina. Chiudi scuoti.. si scalderà ( reazione esotermica eh eh 2
anni di chimica saranno serviti a qualcosa! ) e si formerà questo gas denso
bianco...
Io stavo dicendo che Filippo si confonde, non tu ;-)

Saluti
Busto Brewers
2004-08-24 19:44:26 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Credo che si confonda con un altro effetto "divertente". Mai provato ad
avvicinare l'imboccatura di una bottiglia di acido cloridrico ad una di
ammoniaca?
Ah, beh! Per quello ci sarebbe il fantastico scherzetto da fare al proprio
compagno di laboratorio antipatico: piazzargli la sera nell'armadietto dove
tiene la vetreria un becker di HCl 37% e un altro di NH3 30%. La mattina
tutta la sua vetreria sarà abbondantemente placcata di cloruro d'ammonio.
IGH! IGH! IGH!

Tex
Albert Ruggi
2004-08-29 13:36:45 UTC
Permalink
BASTARDO DENTRO!!!:D

--

"La sintesi organica è la chimica che fa Dio quando ha voglia di divertirsi
un po'. Se Dio è un chimico". (A.R.)
____________________
Albert Ruggi
www.chimicavita.cjb.net
***@virgilio.it
Matricola Nove
2004-09-05 13:57:18 UTC
Permalink
Vista la presenza di solfato di sodio nella candeggina come
stabilizzante credo ke in presenza di metanolo e ammoniaca si formi
acido clorosolfonico detto anche cloridrina solforica che fuma
vistosamente a contatto con l'aria.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Soviet_Mario
2004-09-05 21:47:53 UTC
Permalink
Post by Matricola Nove
Vista la presenza di solfato di sodio nella candeggina come
stabilizzante credo ke in presenza di metanolo e ammoniaca si formi
acido clorosolfonico detto anche cloridrina solforica che fuma
vistosamente a contatto con l'aria.
<inutils>
(LOL di un quarto d'ora)
<\inutils>

dopo che è passata la pesante sbronza, prova a scrivere un
qualsiasi percorso sintetico che possa portare ad acido
clorosolfonico in ambiente acquoso, basico e ammoniacale
ciao
ri-lol

CCCP++-LOL-MARIO
Mavimo
2004-08-28 16:41:52 UTC
Permalink
Post by Busto Brewers
Ah, beh! Per quello ci sarebbe il fantastico scherzetto da fare al proprio
compagno di laboratorio antipatico: piazzargli la sera nell'armadietto dove
tiene la vetreria un becker di HCl 37% e un altro di NH3 30%. La mattina
tutta la sua vetreria sarà abbondantemente placcata di cloruro d'ammonio.
IGH! IGH! IGH!
Spero di non essere mai tuo vicino di banco :)
Post by Busto Brewers
Tex
Ciao
Mavimo
--
*Hari Seldon*: ... nato nell'anno 11988 dell'Era Galattica e morto
nell'anno 12069 ... La psicostoria fu senza dubbio la scienza nella
quale egli diede il maggior contributo ...

ENCICLOPEDIA GALATTICA
Loading...