Post by i***@linwind.itovviamente, come esiste il xclorato può esistere il perfluorato...
ovviamente tutto può esistere scritto sulla lavagna o su uno
schermo del pc.
Altro però è preparare realmente l'acido perfluorico (e non
perfluorurico) o suoi sali, cosa che non è mai stata fatta.
Anzi, non mi risulta che esista nessun ossoacido del fluoro, e
l'OF2 citato (come ossido di fluoro, in realtà fluoruro di
ossigeno) in acqua non si idrolizza affatto a ossoacidi
ipofluorosi, ma avviene una redox (sinproporzione) anche
violenta con formazione di HF ed ossigeno.
Imho il nome perfluorurato potrebbe derivare da una qualche
storpiatura, magari di traduzione, tipo di perfluorinated
hydrocarbons (es. freon). Perfluorurato di solito si usa per
molecole organiche o simili con tutte le valenze saturate con
fluoro, e magari una carica negativa formale "di coordinazione".
E' piuttosto brutto ma si potrebbe usare per tradurre
tetrafluoborati, esafluorosilicati e simili,
ciao
Soviet-Mario
Post by i***@linwind.itsarebbe
del tipo FO4 con 1 carica negativa...
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/