Discussione:
problema di chimica fisica
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2005-12-11 12:03:04 UTC
Permalink
il deltaH di formazione dell'etilbenzene è 12.5 Kj mol-1
quale è il deltaH di combustione?
sol: -4.56 Mj
secondo me centra la legge di Hess.
aiutatemi a risolverlo.
^Lucifer^
2005-12-11 13:46:40 UTC
Permalink
Post by Marco
il deltaH di formazione dell'etilbenzene è 12.5 Kj mol-1
quale è il deltaH di combustione?
sol: -4.56 Mj
secondo me centra la legge di Hess.
Esatto. Scrivi una dopo l'altra le equazioni chimiche che portano dagli
elementi o molecole nel loro stato standard (nel tuo caso C grafite, H2
e O2 gassosi) ai composti interessati (etilbenzene, CO2 e acqua), poi le
addizioni/sottrai opportunamente e la soluzione ti salterà all'occhio.
--
Ciao,
Luca

*** http://digilander.libero.it/luciferino_666/ ***
Togli XXX per rispondere in privato
Marco
2005-12-11 18:07:24 UTC
Permalink
scusa me lo potresti spegare meglio...
allora la formula dell'etilbenzene è C8H10 giusto??
la reazione di formazione sarebbe.
8C + 10H ----> C8H10
la reazione di combustione è
C8H10 +15/2 O2----> 8CO2 + 5H2O
oppure devo dividere il composto in benzene e in etile
rispondiiii
Post by ^Lucifer^
Post by Marco
il deltaH di formazione dell'etilbenzene è 12.5 Kj mol-1
quale è il deltaH di combustione?
sol: -4.56 Mj
secondo me centra la legge di Hess.
Esatto. Scrivi una dopo l'altra le equazioni chimiche che portano dagli
elementi o molecole nel loro stato standard (nel tuo caso C grafite, H2
e O2 gassosi) ai composti interessati (etilbenzene, CO2 e acqua), poi le
addizioni/sottrai opportunamente e la soluzione ti salterà all'occhio.
--
Ciao,
Luca
*** http://digilander.libero.it/luciferino_666/ ***
Togli XXX per rispondere in privato
^Lucifer^
2005-12-11 19:07:03 UTC
Permalink
Post by Marco
scusa me lo potresti spegare meglio...
allora la formula dell'etilbenzene è C8H10 giusto??
Sì.
Post by Marco
la reazione di formazione sarebbe.
8C + 10H ----> C8H10
Meglio 5 H2 :)
Post by Marco
la reazione di combustione è
C8H10 +15/2 O2----> 8CO2 + 5H2O
Ok, ma non hai finito. Ti servono altre due reazioni:
C + O2 ---> CO2
H2 + 1/2 O2 ---> H2O
Combinando opportunamente queste reazioni ricavi la reazione di
combustione dell'etilbenzene, la cui variazione di entalpia si ricava
sommando e sottraendo opportunamente i deltaH di tutte le reazioni
considerate.
Non ti scrivo direttamente la soluzione, anche se farei prima, perché è
meglio che ci arrivi da solo... all'esame non hai nessuno che ti aiuti :)
--
Ciao,
Luca

*** http://digilander.libero.it/luciferino_666/ ***
Togli XXX per rispondere in privato
Marco
2005-12-11 20:16:39 UTC
Permalink
ok grazie mi è venutoooooo
certo è propeio bella la chimica veramente soprattutto quando ti vengono le
cose....
cmq la reazione di COMBUSTIONE dell'etilbenezene è
C8H10 + 21/2(no 15/2) O2----> 8CO2 + 5H2O



^Lucifer^" <l
Post by ^Lucifer^
Post by Marco
scusa me lo potresti spegare meglio...
allora la formula dell'etilbenzene è C8H10 giusto??
Sì.
Post by Marco
la reazione di formazione sarebbe.
8C + 10H ----> C8H10
Meglio 5 H2 :)
Post by Marco
la reazione di combustione è
C8H10 +15/2 O2----> 8CO2 + 5H2O
C + O2 ---> CO2
H2 + 1/2 O2 ---> H2O
Combinando opportunamente queste reazioni ricavi la reazione di
combustione dell'etilbenzene, la cui variazione di entalpia si ricava
sommando e sottraendo opportunamente i deltaH di tutte le reazioni
considerate.
Non ti scrivo direttamente la soluzione, anche se farei prima, perché è
meglio che ci arrivi da solo... all'esame non hai nessuno che ti aiuti :)
--
Ciao,
Luca
*** http://digilander.libero.it/luciferino_666/ ***
Togli XXX per rispondere in privato
Continua a leggere su narkive:
Loading...