Discussione:
Urina + candeggina, curiosità accademica
(troppo vecchio per rispondere)
MarzianoDotNet
2009-10-17 00:21:30 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

ho una questione che da qualche tempo mi incusiosice. A vostro parere
la diluizione di candeggina e urina può in qualche modo creare
reazione? Ammoniaca e candeggina reagiscono per i motivi a tutti noi
ben noti, ma a vostro parere c'è qualche rischio di produzione vapori
o altro miscelando qualcosa tipo 2 parti di candeggina e 7/8 parti di
urina?
E' interessante anche perchè l'unione dei due composti ovviamente
impedisce la formazione di funghi ed alro nell'urina.

Mar
Soviet_Mario
2009-10-17 14:40:12 UTC
Permalink
Post by MarzianoDotNet
Ciao a tutti,
ho una questione che da qualche tempo mi incusiosice. A vostro parere
la diluizione di candeggina e urina può in qualche modo creare
reazione? Ammoniaca e candeggina reagiscono per i motivi a tutti noi
ben noti, ma a vostro parere c'è qualche rischio di produzione vapori
o altro miscelando qualcosa tipo 2 parti di candeggina e 7/8 parti di
urina?
mi perplime un tantino che i motivi "a tutti noi ben noti"
per cui l'ipoclorito debba reagire con l'ammoniaca non siano
presi in considerazione per la reazione almeno dell'urea
contenuta nell'urina. In realtà non è l'unico costituente né
l'unico a reagire, ma è tra i più abbondanti composti
inorganici, e reagisce, specie al piacca basico dell'ipoclorito.
La reazione è correlata a quella dell'ammoniaca : si ha
N-clorurazione. In seguito il percorso mi pare diverga.
Nell'un caso (ammoniaca) può portare sia alla
volatilizzazione della cloramina, sia alla formazione di
idrazina (secondo i rapporti usati) o di dicloroammina,
l'idrazina stessa essendo molto instabile in tale ambiente e
venendo ossidata ad azoto (ecco la ragione dell'abbondante
effervescenza).
la N-cloro urea è molto meno propensa alla formazione di
idrazidi per N-N-coupling. Ma a piacca basico può essere
idrolizzata, con uscita di clorammina come prima (volatile).
In generale le N-alo-ammidi sono aggressive, irritanti,
lacrimogene (e tossiche in genere). La clorammina è un
lacrimogeno potente
Post by MarzianoDotNet
E' interessante anche perchè l'unione dei due composti ovviamente
impedisce la formazione di funghi ed alro nell'urina.
più che l'unione, è l'ipoclorito in sé stesso che sterilizza
tutto quanto trova. Ma nello specifico, è tra i
disinfettanti meno adatti. La clorammina (e pure l'idrazina)
è persino mutagena, al di là della forte azione lacrimogena
e irritante per le membrane mucose.

E' consigliabile usare altri disinfettanti generali (non
faccio nomi di marche, tanto ce ne sono infiniti).
ciao
Soviet
Post by MarzianoDotNet
Mar
MarzianoDotNet
2009-10-18 17:33:35 UTC
Permalink
Ciao Soviet, grazie per la risposta.
Post by Soviet_Mario
mi perplime un tantino che i motivi "a tutti noi ben noti"
per cui l'ipoclorito debba reagire con l'ammoniaca non siano
presi in considerazione per la reazione almeno dell'urea
contenuta nell'urina.
In realtà sono dubbioso soprattutto sulle quantità con le quali le
reazioni siano apprezzabili.

Inoltre, quali altri composti suggeriresti per debellare la produzione
di germi nell'urina?

(so che si tratta di una quesitone un po' particolare, ma è in ballo
una scommessina con collega chimico ;)
Fata Morgana
2009-10-19 10:38:12 UTC
Permalink
Post by MarzianoDotNet
Inoltre, quali altri composti suggeriresti per debellare la produzione
di germi nell'urina?
(so che si tratta di una quesitone un po' particolare, ma è in ballo
una scommessina con collega chimico ;)
L'urina di una persona sana è sterile.
Basta conservarla in un contenitore sterile e non ci sarà alcuna
"produzione" di germi.
--
Fata Morgana
***@fata-morgana.it
http://www.fata-morgana.it
http://www.facebook.com/album.php?aid=39448&l=da3e3&id=539063609#/profile.php?id=539063609&v=info&viewas=539063609
http://www.quidanoi.it/mercatino
http://www.eshirt.it/shop.php?newusrid=4319b4a066b1e&newfrom=4319b4a066b1e
Busto Brewers
2009-10-19 12:25:00 UTC
Permalink
Post by Fata Morgana
L'urina di una persona sana è sterile.
Basta conservarla in un contenitore sterile e non ci sarà alcuna
"produzione" di germi.
E, comunque, dovendo per forza pensare a qualcosa, credo che i soliti sali
quaternari di ammonio possano funzionare senza problemi.

Tex
Soviet_Mario
2009-10-19 18:14:05 UTC
Permalink
Fata Morgana ha scritto:

Mega-OT

Ciao ... hai messo un indirizzo in firma che ammetto di
essere stato tentato di scriverti per il mero sfizio di
verificare se fosse fittizio o reale. :-)
***@fata-morgana.it
splendido
Vabbè, ho evitato, perché cmq non è che avessi niente da dire.
Ciao, e scusa l'OT
Post by Fata Morgana
Post by MarzianoDotNet
Inoltre, quali altri composti suggeriresti per debellare la produzione
di germi nell'urina?
(so che si tratta di una quesitone un po' particolare, ma è in ballo
una scommessina con collega chimico ;)
L'urina di una persona sana è sterile.
Basta conservarla in un contenitore sterile e non ci sarà alcuna
"produzione" di germi.
Fata Morgana
2009-10-19 21:50:40 UTC
Permalink
"Soviet_Mario" <***@MIR.CCCP> ha scritto nel messaggio news:4adcac69$0$1099$***@reader2.news.tin.it...
Fata Morgana ha scritto:

Mega-OT
Ciao ... hai messo un indirizzo in firma che ammetto di essere stato
tentato di scriverti per il mero sfizio di verificare se fosse fittizio o
reale. :-)
splendido
Vabbè, ho evitato, perché cmq non è che avessi niente da dire.
Ciao, e scusa l'OT
Scrivimi pure :-)
Comunque l'indirizzo è con la iniziale di "info" minuscola ed è reale, così
come il dominio.
Ce l'ho da almeno 10 anni.
Riporto la firma per esteso....
--
Fata Morgana
***@fata-morgana.it
http://www.fata-morgana.it
Astro
2009-10-19 22:43:06 UTC
Permalink
Post by Fata Morgana
Comunque l'indirizzo è con la iniziale di "info" minuscola ed è reale,
Gli indirizzi email sono case insensitive, ovvero possono essere scritti con
maiuscole o minuscole indifferentemente.
Astro

Loading...