Discussione:
Pulizia lenti occhiali
(troppo vecchio per rispondere)
IgGgiàIgMmò
2006-12-07 23:42:08 UTC
Permalink
Spero che la domanda non sia off-topic.

Posseggo un paio di occhiali con montatura in acciaio (non colorata) e
lenti in materiale plastico (non saprei dire quale ma è quello più
diffuso similvetro infrangibile antiriflesso). Ora, a distanza di circa
sei mesi dall'acquisto, le lenti si sono diciamo macchiate nel senso che
si sono ingiallite tipo come accade alle pareti di una casa dove vivono
dei fumatori (e io non sono fumatore nè mi capita di soggiornare in
ambienti fumosi). Dato che con il sapone e l'acqua calda questa patina
non viene via... c'è qualche prodotto che posso usare senza rischiare di
rovinare le lenti?

Grazie a chi risponderà
Andrea Zille
2006-12-08 12:58:02 UTC
Permalink
Post by IgGgiàIgMmò
Spero che la domanda non sia off-topic.
Posseggo un paio di occhiali con montatura in acciaio (non colorata) e
lenti in materiale plastico (non saprei dire quale ma è quello più
diffuso similvetro infrangibile antiriflesso). Ora, a distanza di circa
sei mesi dall'acquisto, le lenti si sono diciamo macchiate nel senso che
si sono ingiallite tipo come accade alle pareti di una casa dove vivono
dei fumatori (e io non sono fumatore nè mi capita di soggiornare in
ambienti fumosi). Dato che con il sapone e l'acqua calda questa patina
non viene via... c'è qualche prodotto che posso usare senza rischiare di
rovinare le lenti?
Grazie a chi risponderà
Prova un bagno di ultrasuoni di queli che trovi nelle orificerie ma
anche alcuni ottici le hanno.

Ciao

Andrea Zille
@ntoke
2006-12-08 17:17:40 UTC
Permalink
Post by IgGgiàIgMmò
Spero che la domanda non sia off-topic.
Posseggo un paio di occhiali con montatura in acciaio (non colorata) e
lenti in materiale plastico (non saprei dire quale ma è quello più
diffuso similvetro infrangibile antiriflesso). Ora, a distanza di circa
sei mesi dall'acquisto, le lenti si sono diciamo macchiate nel senso che
si sono ingiallite tipo come accade alle pareti di una casa dove vivono
dei fumatori (e io non sono fumatore nè mi capita di soggiornare in
ambienti fumosi). Dato che con il sapone e l'acqua calda questa patina
non viene via... c'è qualche prodotto che posso usare senza rischiare di
rovinare le lenti?
Piuttosto che avventurarti in esperimenti che potrebbero danneggiare le
lenti , ti consiglio di rivolgerti al negozio/ottico che te li ha
forniti contestando la cosa. Tieni presente che la garanzia , a sei
mesi dall' acquisto , è pienamente operativa . A me è capitato con un
paio di lenti progressive fotocromatiche che si scurivano con densità
diversa l' una dall' altra . Ho contestato la cosa e ne ho ottenuto la
sostituzione . Un paio di occhiali costa un capitale ed è il minimo
pretendere che siano fatti a regola d' arte .
--
@ntoke
Chi ha coraggio di ridere ,è padrone del mondo .
G. Leopardi
IgGgiàIgMmò
2006-12-09 18:59:57 UTC
Permalink
Chiedere una sostituzione significa rimanere senza occhiali per almeno
due settimane e questo vorrei evitarlo. Ad ogni modo grazie per i consigli
PincoPallino
2006-12-10 09:18:16 UTC
Permalink
Chiedere una sostituzione significa rimanere senza occhiali per almeno due
settimane e questo vorrei evitarlo. Ad ogni modo grazie per i consigli
anche a me era capitata una cosa del genere: era il trattamento antiriflesso
che si deteriorava; ovviamente in garanzia ti sostituiscono le lenti, come
hanno fatto con me.
--
PincoPallino
Quale utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno per cui fatica sotto il sole?
Loading...