Post by SabIl vino contiene diverse sostanze benfiche; ma contiene anche alcol che
comunque è nocivo.
beh .... dipende dalla dose anche quello. A dosi modeste, è
persino un piccolo aiuto a sgrassare bene il nostro impianto
idraulico.
Post by SabEsiste una bevanda costituita da vino da cui è stato
tolto l'alcol?
uhm, beh, c'è il vino quando prende "la fioretta" o altre
malattie aerobiche (non ricordo più se si tratta di batteri,
lieviti, muffe o che altro). Ma il vino "moscio" o conservato
male, o imbottigliato male, o travasato male e altri vari errori
possibili, a volte si becca alcune malattie che acidificano il
vino (che diventa imbevibile), ma altre (e ricordo appunto ad
opera di aerobi che riescono a triturare anche l'acido acetico),
lo tramutano proprio in una specie di acquetta insapore che
secondo me, a gusto, come gradazione non resta più di 2,3 max. 4
gradi proprio volendo essere largo. Non resta traccia nemmeno di
zuccheri residui, niente di commestibile.
Non è certo buono, ma il colore è integro e non ci sono
precipitati, per cui immagino che almeno in gran parte i
flavonoidi preziosi rimangano integri.
Se dovessi dirti, nella vita ho ingurgitato molte cose strambe,
incluso latte cagliato con acido acetico, con vino, limone, e
filtrato su carta. Ho anche sciolto le pasticche di estratti di
flavonoidi di mirtillo nel vinazzo rosso (il che produce un
nettare davvero ragguardevole, anche se macchia un po'), o vino
con fragole macerate .... ma il vino con la fioretta
onestamente, anche se qualche volta ne ho bevuto per il
dispiacere di gettare qualcosa che magari pochi giorni prima era
stato buono, è proprio tanto tanto sciapo.
Penso che, come filosofia di fondo, mi terrò il classico vino
all'etanolo :-)
Soviet_Vinaccioso