Discussione:
Vino senza alcol
(troppo vecchio per rispondere)
Sab
2007-03-01 19:23:35 UTC
Permalink
Il vino contiene diverse sostanze benfiche; ma contiene anche alcol che
comunque è nocivo. Esiste una bevanda costituita da vino da cui è stato
tolto l'alcol?
Soviet_Mario
2007-03-02 00:06:20 UTC
Permalink
Post by Sab
Il vino contiene diverse sostanze benfiche; ma contiene anche alcol che
comunque è nocivo.
beh .... dipende dalla dose anche quello. A dosi modeste, è
persino un piccolo aiuto a sgrassare bene il nostro impianto
idraulico.
Post by Sab
Esiste una bevanda costituita da vino da cui è stato
tolto l'alcol?
uhm, beh, c'è il vino quando prende "la fioretta" o altre
malattie aerobiche (non ricordo più se si tratta di batteri,
lieviti, muffe o che altro). Ma il vino "moscio" o conservato
male, o imbottigliato male, o travasato male e altri vari errori
possibili, a volte si becca alcune malattie che acidificano il
vino (che diventa imbevibile), ma altre (e ricordo appunto ad
opera di aerobi che riescono a triturare anche l'acido acetico),
lo tramutano proprio in una specie di acquetta insapore che
secondo me, a gusto, come gradazione non resta più di 2,3 max. 4
gradi proprio volendo essere largo. Non resta traccia nemmeno di
zuccheri residui, niente di commestibile.
Non è certo buono, ma il colore è integro e non ci sono
precipitati, per cui immagino che almeno in gran parte i
flavonoidi preziosi rimangano integri.
Se dovessi dirti, nella vita ho ingurgitato molte cose strambe,
incluso latte cagliato con acido acetico, con vino, limone, e
filtrato su carta. Ho anche sciolto le pasticche di estratti di
flavonoidi di mirtillo nel vinazzo rosso (il che produce un
nettare davvero ragguardevole, anche se macchia un po'), o vino
con fragole macerate .... ma il vino con la fioretta
onestamente, anche se qualche volta ne ho bevuto per il
dispiacere di gettare qualcosa che magari pochi giorni prima era
stato buono, è proprio tanto tanto sciapo.
Penso che, come filosofia di fondo, mi terrò il classico vino
all'etanolo :-)

Soviet_Vinaccioso
Sab
2007-03-02 17:15:20 UTC
Permalink
uhm, beh, c'è il vino quando prende "la fioretta" o altre malattie
aerobiche (non ricordo più se si tratta di batteri, lieviti, muffe o che
altro). Ma il vino "moscio" o conservato male, o imbottigliato male, o
travasato male e altri vari errori possibili, a volte si becca alcune
malattie che acidificano il vino (che diventa imbevibile), ma altre (e
ricordo appunto ad opera di aerobi che riescono a triturare anche l'acido
acetico), lo tramutano proprio in una specie di acquetta insapore che
secondo me, a gusto, come gradazione non resta più di 2,3 max. 4 gradi
proprio volendo essere largo. Non resta traccia nemmeno di zuccheri
residui, niente di commestibile.
D'accordo ma questi sono fatti accidentali che fanno perdere l'alcol ma lo
rendono schifoso. Io non parlavo di un esercizio di penitenza ma di un
procedimento voluto in grado di fargli perdere l'alcol lasciandolo comunque
gradevole ( a me peraltronon pèaiece neppure il vino normale forse perchè
appunto non tollero l'alcol).
Ora che ci penso: in una cantina producevano succo d'uva (ovvero la materia
prima del vino non fermentato in cui lo zucchero rimane tale e non si
trasforma in alcol); e quello sì era ottimo e dovrebbe contenere tutte le
sostancze benefiche del vino (oppure alcune derivano proprio dalla
fermentaziopne?); però non l'ho mai visto in commercio.
Soviet_Mario
2007-03-02 18:34:36 UTC
Permalink
Post by Sab
uhm, beh, c'è il vino quando prende "la fioretta" o altre malattie
aerobiche (non ricordo più se si tratta di batteri, lieviti, muffe o che
altro). Ma il vino "moscio" o conservato male, o imbottigliato male, o
travasato male e altri vari errori possibili, a volte si becca alcune
malattie che acidificano il vino (che diventa imbevibile), ma altre (e
ricordo appunto ad opera di aerobi che riescono a triturare anche l'acido
acetico), lo tramutano proprio in una specie di acquetta insapore che
secondo me, a gusto, come gradazione non resta più di 2,3 max. 4 gradi
proprio volendo essere largo. Non resta traccia nemmeno di zuccheri
residui, niente di commestibile.
D'accordo ma questi sono fatti accidentali che fanno perdere l'alcol ma lo
rendono schifoso. Io non parlavo di un esercizio di penitenza ma di un
procedimento voluto in grado di fargli perdere l'alcol lasciandolo comunque
gradevole ( a me peraltronon pèaiece neppure il vino normale forse perchè
appunto non tollero l'alcol).
Ora che ci penso: in una cantina producevano succo d'uva (ovvero la materia
prima del vino non fermentato in cui lo zucchero rimane tale e non si
trasforma in alcol); e quello sì era ottimo e dovrebbe contenere tutte le
sostancze benefiche del vino (oppure alcune derivano proprio dalla
fermentaziopne?); però non l'ho mai visto in commercio.
secondo me un giusto compromesso di salutarità (ma nota che il
vino stoppato, ancora dolce e a bassa gradazione, si conserva
davvero poco ed è molto più propenso a sviluppare problemi di
proliferazioni indesiderate, a meno che non lo pastorizzi, il
che è una bestemmia imho) si potrebbe ottenere da una
conversione parziale : il mosto fresco, non fermentato, è troppo
dolce, a pasto non riesci a berne più di un mezzo bicchiere,
inoltre imho fermenta anche troppo facilmente nella pancia, anzi
già nello stomaco, producendo molta CO2 (non alcool, ma è
fastidiosa lo stesso, ti senti lo stomaco che scoppia). Hai mai
assaggiato il sidro ? Prova, e dimmi se è leggero da pranzarci
con. Inoltre anche se uno ha problemini di glicemia, lo zucchero
del mosto non è un toccasana.
Una conversione parziale sarebbe meglio, così resta un po' di
dolcino e un po' di alcoolico, tipo negli spumanti da due soldi
che non si possono denominare manco vino per legge, e che fanno
6-7 gradi.
Cmq, non decollerebbe sta cosa : ti costringerebbe a
pastorizzare o ultrafiltrare il vino, mentre una volta mangiato
lo zucchero e alcolicizzato, la conservazione è più agevole.
ciau
Soviet_Mario

poi non ti fa diventare brillo : che fregatura è ? Hi hi hi
Vincent
2007-03-03 09:19:27 UTC
Permalink
Post by Sab
Ora che ci penso: in una cantina producevano succo d'uva (ovvero la materia
prima del vino non fermentato in cui lo zucchero rimane tale e non si
trasforma in alcol); e quello sì era ottimo e dovrebbe contenere tutte le
sostancze benefiche del vino (oppure alcune derivano proprio dalla
fermentazione?); però non l'ho mai visto in commercio.
Guarda che il succo d'uva c'è, in commercio; molto buono, un po' troppo
dolce, ma le sostanze benefiche del vino credo siano appunto prodotte dalla
fermentazione ( ma io sono ignorante di chimica, torno a lurkare :-) , ciao.
--
Stars shine like eyes
Funky Sax
2007-03-02 08:29:27 UTC
Permalink
Dove sta scritto che è l'etanolo è nocivo... provoca direttaemente tumori,
cancro, leucemie...
Se non esistesse bisognerebbe inventarlo!

Per il vino senza alcol prova lo spritz... l'alcol non è stato levato, ma è
diluito!
Post by Sab
Il vino contiene diverse sostanze benfiche; ma contiene anche alcol che
comunque è nocivo. Esiste una bevanda costituita da vino da cui è stato
tolto l'alcol?
Sab
2007-03-02 11:00:51 UTC
Permalink
Post by Funky Sax
Dove sta scritto che è l'etanolo è nocivo... provoca direttaemente tumori,
cancro, leucemie...
Se non esistesse bisognerebbe inventarlo!
etanolo e alcol sono sinonimi? Non mi pare....
Post by Funky Sax
Per il vino senza alcol prova lo spritz... l'alcol non è stato levato, ma
è diluito!
Cosa è lo spritz?
Busto Brewers
2007-03-02 11:03:51 UTC
Permalink
Post by Sab
etanolo e alcol sono sinonimi? Non mi pare....
E ti pare male. Ovvio che nel vino ci sono piccole quantità di altri alcoli,
ma il principe è sempre l'etanolo.

Tex
Funky Sax
2007-03-02 18:11:19 UTC
Permalink
Allora l'alcol nel vino è dovuto a una "fermentazione"... di solito la
fermentazione genere alcol etilico...
non so se esistono batteri che "fermentano" in altri alcol... ma non mi
pare!
o se ci sono altri alcoli, non sono prodotto di una fermentazione...
forse...
Post by Busto Brewers
Post by Sab
etanolo e alcol sono sinonimi? Non mi pare....
E ti pare male. Ovvio che nel vino ci sono piccole quantità di altri
alcoli, ma il principe è sempre l'etanolo.
Tex
Busto Brewers
2007-03-05 08:03:42 UTC
Permalink
Post by Funky Sax
Allora l'alcol nel vino è dovuto a una "fermentazione"... di solito la
fermentazione genere alcol etilico...
Non solo. Ci sono altre vie metaboliche che fanno sì che il lievito produca
altri alcoli, soprattutto l'iso-amilico e l'iso-propilico. Poi abbiamo
butandiolo, glicerolo, acetoina, eccetera. In mosti ricchi di pectine, si
produce anche metanolo.

Ciao
Tex
Soviet_Mario
2007-03-05 17:00:32 UTC
Permalink
Post by Busto Brewers
Post by Funky Sax
Allora l'alcol nel vino è dovuto a una "fermentazione"... di solito la
fermentazione genere alcol etilico...
Non solo. Ci sono altre vie metaboliche che fanno sì che il lievito produca
altri alcoli, soprattutto l'iso-amilico e l'iso-propilico. Poi abbiamo
butandiolo, glicerolo, acetoina,
sono colto spiazzato nell'organica : cos'è l'acetoina ?
ciao
Soviet
Post by Busto Brewers
eccetera. In mosti ricchi di pectine, si
produce anche metanolo.
ah, infatti i distillati che contengono anche i "raspi" mi
risulta siano più tossici delle acqueviti, sarà quello il motivo ?
Post by Busto Brewers
Ciao
Tex
Busto Brewers
2007-03-06 08:10:29 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
sono colto spiazzato nell'organica : cos'è l'acetoina ?
CH3-CH(OH)-CO-CH3
E' la forma semi-ridotta del diacetile.

Tex
Funky Sax
2007-03-02 18:08:56 UTC
Permalink
Post by Sab
Post by Funky Sax
Dove sta scritto che è l'etanolo è nocivo... provoca direttaemente
tumori, cancro, leucemie...
Se non esistesse bisognerebbe inventarlo!
etanolo e alcol sono sinonimi? Non mi pare....
l'etanolo è un alcol... l'alcol è un composto organico composto da una
catena idrocarburica e un gruppo -OH
Post by Sab
Post by Funky Sax
Per il vino senza alcol prova lo spritz... l'alcol non è stato levato, ma
è diluito!
Cosa è lo spritz?
Non sai cos'è lo spritz!? Vino diluito con acqua... aperol, campari, GIN!
Manny
2007-03-02 19:09:20 UTC
Permalink
Post by Funky Sax
Post by Sab
Post by Funky Sax
Per il vino senza alcol prova lo spritz... l'alcol non è stato levato,
ma è diluito!
Cosa è lo spritz?
Non sai cos'è lo spritz!? Vino diluito con acqua... aperol, campari, GIN!
Ma che cosa bevi? Lo spritz è uno: bianco + acqua frizzante(meglio la soda)
+ aperol
Funky Sax
2007-03-02 19:19:59 UTC
Permalink
Posto che vai spritz che trovi!
Post by Manny
Post by Funky Sax
Post by Sab
Post by Funky Sax
Per il vino senza alcol prova lo spritz... l'alcol non è stato levato,
ma è diluito!
Cosa è lo spritz?
Non sai cos'è lo spritz!? Vino diluito con acqua... aperol, campari, GIN!
Ma che cosa bevi? Lo spritz è uno: bianco + acqua frizzante(meglio la
soda) + aperol
czer
2007-03-05 22:32:56 UTC
Permalink
Post by Funky Sax
Posto che vai spritz che trovi!
Post by Manny
Post by Funky Sax
Post by Sab
Post by Funky Sax
Per il vino senza alcol prova lo spritz... l'alcol non è stato levato,
ma è diluito!
Cosa è lo spritz?
Non sai cos'è lo spritz!? Vino diluito con acqua... aperol, campari, GIN!
Ma che cosa bevi? Lo spritz è uno: bianco + acqua frizzante(meglio la
soda) + aperol
da non credersi: spriz= prosecco frizzante+aperol e/o campari +
ghiaccio ( poco!!! )

aborrite i postacci dove vi propinano altri intrugli.

ciao.
Andrea Zille
2007-03-06 11:11:32 UTC
Permalink
Post by Manny
Post by Funky Sax
Post by Sab
Post by Funky Sax
Per il vino senza alcol prova lo spritz... l'alcol non è stato levato,
ma è diluito!
Cosa è lo spritz?
Non sai cos'è lo spritz!? Vino diluito con acqua... aperol, campari, GIN!
Ma che cosa bevi? Lo spritz è uno: bianco + acqua frizzante(meglio la soda)
+ aperol
Lo spritz nasce in austria ed e' semplicemente vino bianco allungato
con acqua. Uno schifo.
Il vero spritz si beve in veneto dove e' molto diffuso, specialmente a
venezia dove e' una vera e propria istituzione, tipo il te delle 5 :)
Lascia che ti dia la ricetta da intenditore (nel senso che detengo un
considerevole record di sbronze da sprizt) :)

1) BITTER: un quarto di Aperol (dolce) o Select (medio dolce) o
Campari (amaro).
2) VINO: un quarto di vino bianco (prosecco dei colli e' l'ideale)
3) ACQUA: Acqua con gas per finire.
4) oliva verde nello stecchino lungo affogata nel bicchiere
5) fettina di limone o di arancia

Ciao

Andrea Zille

Manny
2007-03-02 19:16:52 UTC
Permalink
Post by Sab
Il vino contiene diverse sostanze benfiche; ma contiene anche alcol che
comunque è nocivo. Esiste una bevanda costituita da vino da cui è stato
tolto l'alcol?
A cui è stato tolto l'alcol no, i perderebbe troppo, ma si potrebbe provare
a produrre un vino con una gradazione alcolica minima(1-2%).
L'alcol viene prodotto dai lieviti in condizioni di anaerobiosi, dorante la
fermentazione cmq si da "aria" al fermentato per permettere ai lieviti di
rinnovarsi e durante quesa fase si ha in consumo di zucchero senza
produzione di alcol.
Di norma i lieviti sono molto più resistenti dei batteri alle condizioni
esterne sfavorevoli(ma meno delle muffe), si potrebbe quindi sfruttare
questo fatto per sfruttare una "fermentazione" all'aria, ma come
procedimento lo vedo molto complicato... inoltre si aumenterebbe il rischio
di attacco di muffe(botritis in primis, ma anche la "fioretta" dovrebbe
essere dovuta ad una muffa).
@ntoke
2007-03-03 18:22:10 UTC
Permalink
Post by Sab
Il vino contiene diverse sostanze benfiche; ma contiene anche alcol che
comunque è nocivo. Esiste una bevanda costituita da vino da cui è stato tolto
l'alcol?
a me qualche anno fa era stata data una bottiglia prodotta da una
comunità di "arancioni" . Non l' ho bevuto e quindi non sono in grado
di valutarlo.
Esistono altri prodotti ottenuti da vino tradizionale eliminando l'
alcol per osmosi .

http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/chan/2/9:1534547:/2000/11/24
--
@ntoke
Una donna che vuole scendere al livello di un uomo manca di ambizione.
Anonimo
ne plus ultra
2007-03-04 15:55:54 UTC
Permalink
Post by Sab
Il vino contiene diverse sostanze benfiche; ma contiene anche alcol che
comunque è nocivo. Esiste una bevanda costituita da vino da cui è stato
tolto l'alcol?
che bestemmia la sola idea mi disgusta :-)
Continua a leggere su narkive:
Loading...